Il time frame ed i mercati finanziari

Una delle questioni più discusse nel trading é il time frame da utilizzare in piattaforma, d’altra parte non è contestabile che molti insuccessi siano spesso causati da una scelta temporale sconveniente.

 

I traders a volte iniziano a operare con time frame brevissimi e grafici a 1 minuto o a 5 minuti, soprattutto quando si dedicano allo scalping. Altri operatori invece prediligono intervalli di tempo superiori e charts a 60 minuti o a 4 ore, in cui le opportunità di profitto sono certamente inferiori, ma dove si ottiene una prospettiva dei movimenti del titolo più significativa.

 

C’è anche chi sostiene che la scelta del timeframe sia espressione della personalità di ciasscun operatore. In realtà ogni frequenza temporale è semplicemente utile. Lo scalper, come chi investe nel lungo periodo ha la possibilità di analizzare meglio le negoziazioni servendosi di tutte le frequenze temporali messe a disposizione del software di connessione ai mercati.

 

Infatti, chi commercia sul breve periodo avrà la necessità logica di individure la tendenza di medio/lungo termine per cautelare e ottimizzare al meglio un’ eventuale ricopertura e il timing di un operazione da chiudere pochi minuti dopo, mentre il trader di posizione studierà le frequenze ridotte al fine di  “zummare” sulla situazione di mercato e centrare le consolidazioni dei prezzi, le aree di supporto e di resistenza, sulle quali poter gestire il proprio investimento.

       

La tensione che inevitabilmente generano i mercati finanziari non deve essere alimentata dalla eccessiva velocità con cui si verificano le cose, nè dalla lentezza dei movimenti delle quotazioni, perchè il time frame é uno dei  mezzi con i quali si cerca di capire le intenzioni prevalenti degli investitori, non le nostre caratteristiche operative.  

 

Appuntamento a giovedì su forexguida.com


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.