Cosa accadrebbe se la Grecia uscisse dall’euro?

trading_online_italiaMolte volte si è sentito parlare della possibile uscita dall’euro della Grecia, purtroppo questa possibilità non è svanita del tutto anche se sono stati raggiunti accordi tra il governo e la Troika. 
I tanto i rapporti parlano di una situazione tutt’altro che positiva, con un rapporto debito/Pil arrivato al 150,3%. Negli ultimi 4 anni la Grecia ha visto il suo prodotto interno lordo calare del 18,4% annuo e le nuove stime fatte dal FMI evidenziano un ulteriore calo del 4% nel 2013. 
 
COSA ACCADREBBE SE LA GRECIA USCISSE DALL’EURO ?
 
La banca d’affari giapponese, la Nomura, ha mobilitato i suoi economisti per stilare quelle che sono le più probabili conseguenze di una uscita della Grecia dall’euro: 
 
Ritorno alla dracma: il ritorno alla vecchia moneta causerebbe una svalutazione tra il 55 e il 60%. 
 
Perdita della competitività: se la Grecia tornasse di nuovo alla dracma non risulterebbe essere più competitiva in quanto l’euro si sopravvaluterebbe. Questo scenario metterebbe in serie difficoltà il governo che potrebbe non riuscire a sostenere il problema innescando anche un processo di degenerazione politica. 
 
SITUAZIONE GRECA ATTUALE
 
Lo scenario attuale dell’economia greca risulta essere estremamente complesso. Secondo il Fondo Monetario Internazionale il traguardo del rapporto debito/Pil del 120% entro il 2020 sarebbe irraggiungibile. È molto più realistico, secondo le stime del FMI, raggiungere un più contenuto 136%, che comunque sarebbe un traguardo rispetto all’attuale 150,3%. 
 
Intanto l’accordo preso con la Troika prevede drastiche misure di austerità da adottare nell’anno 2013-2014, si parla di tagli per 13,5 miliardi di euro. 
Purtroppo non risulta chiaro se la Grecia potrà sostenere tagli così pesanti e se soprattutto i cittadini greci accetteranno nuove misure drastiche di riduzione del debito.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.