Corso di analisi tecnica: I modelli di prezzo 

 

alt

 
Negli articoli precedenti abbiamo spesso parlato di trend, dimostrando che vi sono due tendenze di lungo periodo che definiscono il ciclo economico, rispettivamente tali tendenze mostrano un andamento opposto: ascendente e discendente. Il movimento ascendente di lungo periodo è detto mercato toro, il trend discendente di lungo periodo viene chiamato mercato orso.
 
Schematizzando il ciclo economico lo abbiamo rappresentato sino ad ora con due fasi, in realtà il passaggio da una fase scendente ad una fase discendente non avviene in modo netto, ma vi è un periodo di transizione che, solitamente, disegna un movimento laterale del mercato. 
 
Un analista esperto deve essenzialmente conoscere ed interpretare questa fase di transizione, per poter cogliere una possibile inversione di tendenza. La fase laterale che separa due trend opposti presenta determinate caratteristiche che, se bene interpretate, aumentano le probabilità di previsione.
 
I MODELLI DI PREZZO
 
Essenzialmente la formazione che si presenta nella fase di transizione è definita da due linee orizzontali che rappresentano supporti e resistenze di prezzo. Solitamente nella fase laterale il prezzo tende a restare entro i limiti di supporto e resistenza, che, ovviamente, per essere definiti hanno bisogno di una certa esperienza da parte del trader, ma, semplicemente, si possono definire le linee di tendenza unendo i massimi e i minimi di chiusura dei prezzi di mercato.
 
Nei prossimi articoli tratteremo, in modo approfondito, i vari modelli di prezzo che vengono a formarsi durante le fasi di cambiamento di trend.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.