Valutazione di un azienda

 

 

Come abbiamo già detto in articoli precedenti, esistono due tipi di approcci, due correnti di pensiero, che influenzano e dirigono il comportamento degli investitori. Quindi abbiamo l’analisi tecnica che pone le sue fondamenta sul concetto che qualsiasi avvenimento finanziario é già scontato dal mercato, ossia, il grafico che si analizza già riporta questa informazione, e l’analisi fondamentale, che al contrario studia e interpreta gli avvenimenti economici e ne intuisce le conseguenze future.
 
alt
 
Mi voglio soffermare oggi su una fase molto importante dell’analisi tecnica, e cioè,  l‘analisi di bilancio e degli indici di bilancio.
 
  • L’analisi di bilancio e degli indici di bilancio 
 
Il bilancio aziendale definisce lo stato effettivo dell’azienda che stiamo studiando, analizzando le voci più importanti del bilancio e confrontandole con quelle relative ad altre aziende si può stabilire la posizione che occupa l’azienda presa in esame rispetto alla media di mercato.
 
  • Confronto con altre aziende del settore
 
Il confronto con altre aziende dello stesso settore serve a stabilire e valutare la performance dell’azienda che si sta analizzando.
 
  • Confronto temporale
 
Studiare il passato di un azienda aiuta a proiettare i suoi comportamenti futuri, analizzando i bilanci passati si possono avere informazioni riguardanti miglioramenti o peggioramenti nel corso degli ultimi anni.
 
Altra cosa fondamentale é rimanere costantemente aggiornati sulle prospettive future dell’azienda, se per esempio l’azienda ha intenzione di entrare in altri mercati, di investire capitale per la realizzazione di nuovi impianti etc…


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
5/5 (208)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (1242)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.6/5 (1852)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (213)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.