Sterlina – Caratteristiche del British Pound (GBP) (parte 1/2)

pound_britishIl Pound britannico, altrimenti chiamato Sterlina, è una delle valute più importanti sia economicamente che finanziariamente a livello mondiale. La sterlina è infatti la quarta valuta più scambiata in termini di volume d’affari.

Inoltre il Pound ha una posizione molto significativa nella storia dell’economia in quanto una volta era la valuta dominante ed aveva la posizione che ad oggi è tenuta dal dollaro USA in termini di scambi internazionali. Dopo la seconda guerra mondiale e la fine dell’impero britannico il Pound ha perso la propria predominanza rispetto al dollaro.

La sterlina mantiene comunque una posizione rilevante anche per quanto riguarda i movimenti negli hedge funds e le speculazioni su valute. Infatti il regno unito è entrato a far parte nel 1990 del meccanismo dei cambi europeo che si prefiggeva di diminuire la volatilità tra le valute dell’allora comunità europea in preparazione alla moneta unica.
Purtroppo però tale sistema non riuscì ad apportare i benefici promessi e la Banca di Inghilterra fu costretta a prendere decisioni che portarono a larghe perdite.

Gli speculatori di valute, Geore Soros in testa, scommisero che quel tasso non poteva tenere ed iniziarono ad operare in vendita sul Pound. Infine il Regno Unito fu costretto ad uscire dal sistema e Soros finì per avere un profitto di 1 milione di dollari.

Tutte le valute nel mercato del forex sono gestite da delle banche centrali e la sterlina viene gestita dalla Banca di Inghilterra. Mentre quasi tutte le banche centrali occidentali hanno come cardine delle loro politiche il controllo dell’inflazione, la Banca di Inghilterra ha invece scelto di avere come obiettivo di inflazione il 2%.

Sterlina ed economia Inglese

Se si guarda al PIL nominale nel 2011 il Regno Unito risulta essere la sesta economia mondiale. Il Regno Unito infatti ha avuto una crescita abbastanza consistente negli ultimi 20 anni, prima della crisi globale del 2008. L’inflazione è stato un problema a intermittenza andando da un massimo dell’8% nel 1990 per scendere a livelli più ragionevoli negli ultimi 2 anni.

I fattori più preoccupanti invece sono derivati dal recente aumento del debito percentuale rispetto al PIL. Dopo aver raggiunto un massimo di quasi il 50% verso la fine degli anni 90, tale percentuale era migliorata costantemente fino all’arrivo del 2008 quando il debito ha ricominciato a salire.

Anche se il Regno Unito appartiene all’Unione Europea, esso non fa parte dell’Eurozona il che significa che mantiene una propria sovranità in materia fiscale e di politica valutaria. Il Regno unito ha di fatto un’economia molto globalizzata e Londra è considerato il secondo centro finanziario mondiale.

Il Regno Unito è considerato uno dei più avanzati paesi in materia di industrie farmaceutiche ed aerospaziali oltre a servizi finanziari, bancari e di advertising. Nonostante non sia un paese emergenti ha una forza lavoro molto competitiva.

Mentre gli Stati Uniti rimangono il partner commerciale principale degli UK, l’Europa nel suoi insieme è la maggior fonte di importazioni e di esportazioni. Di conseguenza le condizioni economiche e politiche in Europa hanno un impatto maggiore sull’economia del Regno unito ed i traders che operano sul Pound fanno bene a seguire i dati economici dell’eurozona almeno quanto gli stessi dati provenienti dall’UK.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.9 /5
0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.8 /5
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.6 /5
Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.7 /5
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.