Forex con la tabella delle opzioni

trading_blog_2Fare trading non significa combattere contro il mercato. Il mercato realizza un prezzo che é il risultato dei nostri ordini di acquisto e di vendita. Sia se il prezzo sale sia se il prezzo scende i nostri soldi partecipano a quel movimento ma in entrambi i casi non saremo noi, “small speculator”, ad influenzare l’andamento delle quotazioni. Abbiamo invece verificato che il forex é soggetto ad un vero e proprio condizionamento delle “mani forti” che di fatto manipolano le transazioni.Esistono  sostanzialmente due tipi di istituti bancari, quelli che conseguono profitti sul cosiddetto mercato reale (coloro che vendono prodotti finanziari, mutui ecc..)e banche che fanno del trading l’unica vera attività. Il metodo che adottiamo su trader blog si ispira, anzi cerca di copiare le operazioni di questi ultimi che gestendo enormi quantità di denaro “fabbricano” il trend. I traders istituzionali hanno il vantaggio di avere a disposizione molti soldi da investire e di muoversi con più strumenti finanziari che compensano e aumentano i loro guadagni.

 

Quando il piccolo “commerciante” investe sul mercato valutario ha solo due scelte,o compra o vende; una grande banca di investimento invece forma i propri traders in modo tale che possano servirsi della vendita e dell’acquisto di opzioni put, della vendita e dell’acquisto delle opzioni call e della vendita o dell’acquisto del sottostante sul forex. Dunque un hedge fund ha ben sei scelte complessive, invece di due di un trader privato, che permettono quasi sempre di dominare le contrattazioni degli scambi di valuta. Dunque, attraverso l’osservazione quotidiana della tabella delle opzioni si può calcolare dove sono dirette le masse di denaro semplicemente perché coloro che dispongono di un grande capitale stravolgono tutte le regole del libero mercato. Tuttavia, l’open interest di ogni strike sul derivato di eurodollaro non é un valore statico ma variabile, e potendo ridursi o aumentare ci obbliga a seguirne la sua evoluzione durante le tre settimane di validità,tenendo presente che un open interest consolidatosi,ad esempio, da dieci giorni fornisce indicazioni migliori di quello di una tabella appena entrata a regime.

 

In breve, il mercato dei derivati é di grande aiuto: permette l’elaborazione del range di operatività di ogni mese e  suggerisce se la coppia eur/usd entrerà in una fase ribassista o rialzista nel breve/medio periodo. Durante l’anno però ci sono mesi in cui la chain delle opzioni si presenta piuttosto confusa, di difficile lettura e con quantità di open interest elevatissime su molti livelli di strike; tutto ciò in genere accade due volte l’anno ( nel 2011 a gennaio e a giugno),quando sono in liquidazione le opzioni di tipo leaps, titoli a lungo termine che nel corso dell’anno hanno accumulato grandi volumi sugli strike. Purtroppo le tabelle che incorporano questo genere di titoli non sono affidabili e non consentono di stimare il range di operatività costringendo i traders a lavorare “a vista”. In questi mesi dell’anno si può rimediare, in parte, servendosi del cot index e dell’analisi tecnica considerando che a volte la comparsa dei titoli leaps ha caratterizzato repentini riposizionamenti degli operatori istituzionali che hanno capovolto il trend primario sul mercato. Concludo ricordando che la tabella che analizza l’etf di eurodollaro é consultabile ogni giorno al sito www.optionetics.com, o in tempo reale mediante il software gratuito offerto dal broker americano thinkorswim.

Appuntamento a giovedì su forexguida.com   


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.