Crea il tuo sistema di trading seguendo questi semplici passi (parte 1/2)

creaa_sistema_tradingLo scopo principale di questo articolo è quello di guidarti nel processo di sviluppo di un sistema di trading. Nonostante non ci voglia molto tempo a creare un proprio sistema di trading, è necessario prendersi del tempo per testarlo in modo appropriato. La pazienza quindi è d’obbligo, alla lunga infatti un buon sistema potrà fruttarti un bel pò di soldi!

Ecco quali sono le fasi e le scelte principali che si devono effettuare per creare correttamente un sistema

1 – L’intervallo temporale

La prima cosa che dovrai decidere nella creazione del sistema è che tipo di trader effettivamente tu sia. Ovvero se sei un day trader, uno swing trader, uno scalper, eccetera. Ad esempio, ti piace guardare i grafici ogni giorno, una volta alla settimana, al mese oppure addirittura una volta l’anno? Per quanto tempo solitamente tieni aperta una posizione?

Questo aiuterà a determinare in quale time frame andrai ad operare. Sebbene sarai sempre interessato dai grafici di time frame diversi, il tipo di trader che pensi di essere ti aiuterà ad identificare l’intervallo temporale principale dei grafici che utilizzerai per trovare i segnali di trading.

2 – Trovare gli indicatori che permettono di identificare un nuovo trend

Dal momento che uno dei nostri obiettivi è quello di identificare un trend il prima possibile, dovremmo utilizzare indicatori che sono in grado di segnalarli. Le medie mobili ad esempio sono tra gli indicatori più in voga che i traders utilizzano per capire quando sono in atto dei trend.

In maniera particolare, i traders utilizzano due medie mobili, una lenta ed una più veloce, ed attendono finché la linea della media veloce non incrocia sopra o sotto di quella lenta. Queste sono le basi per un sistema basato sugli incroci delle medie mobili.

Nella sua forma più semplice, gli incroci tra le medie mobili sono il modo più veloce per identificare dei nuovi trend.
Chiaramente ci sono molti altri modi per identificare i trend, ma le medie mobili rappresentano il modo più semplice ed anche quello su cui si basano molti altri sistemi più complessi.

3 – Trova gli indicatori che possono confermare il trend

Il nostro secondo obiettivo è quello di evitare dei rimbalzi di prezzo, ovvero evitare il fatto di trovarsi nel bel mezzo di un “falso” trend. Il modo in cui riusciamo a farlo è assicurandosi che quando siamo in presenza di un segnale di trend, cerchiamo delle conferme utilizzando indicatori differenti rispetto a quello che abbiamo utilizzato per identificarlo.

Ci sono molti indicatori molto adatti per confermare i trend, ma i più utilizzati sono gli oscillatori come il MACD, lo Stocastico e l’RSI. Quando sarai venuto a conoscenza anche di altri indicatori troverai quelli che riterrai più adatti al tuo sistema e potrai includerli in esso.

4 – Definisci il tuo rischio

Quando sviluppi il tuo sistema è molto importante che tu definisca anche quanto vuoi perdere su ciascuna operazione. A poche persone piace parlare delle perdite, ma un buon trader invece pensa sempre a quanto potrebbe perdere potenzialmente prima di pensare a quanto potrebbe vincere.

La somma che sei disposto a perdere è soggettiva e varia da persona a persona. Devi decidere quanto margine e quanto spazio dare ad ogni singola operazione prima che possa diventare positiva, ma devi anche non esagerare e non rischiare troppo.

Il money management è una parte fondamentale del trading che troppo spesso viene messa in un secondo piano, è invece importante pensare a questo aspetto in modo strutturato.
*


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.