Vantaggi del trading in materie prime

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 11-01-2022 8:00 Aggiornato il: 11-01-2022 13:18

Il trading online è ricco di occasioni di investimento sui più svariati strumenti sottostanti. Puoi infatti commerciare su tantissimi beni differenti come coppie di valute, indici, azioni, titoli, e così via. In tal senso, uno degli investimenti più coinvolgenti e vantaggiosi resta sempre quello nelle materie prime.

Il questo articolo vogliamo analizzare i vantaggi derivanti dal trading in commodities (un sinonimo spesso utilizzato di materie prime), un campo di investimento che, tramite i CFD, oggi permette a molti traders di guadagnare commerciando in: petrolio, oro, rame, caffè, cotone e molto altro ancora.

Vantaggi del trading in materie prime: un mercato di opportunità

vantaggi del trading in materie prime

E’ vero che negli ultimi anni molti investitori si sono spostati verso mercati più lucrativi ma anche più rischiosi come quello azionario, ma ciò non vuol dire che le materie prime non siano convenienti per investire. Al contrario, grazie alla loro maggiore stabilità, il loro andamento risulta più prevedibile e per questo più adatto a moltissimi traders che vogliono correre meno rischi, ma soprattutto per i traders principianti.

Le materie prime vengono ancora molto spesso inserite nei portafogli di trading, grazie alle valide opportunità che offrono, vediamo alcuni dei vantaggi:

  1. Offrono l’opportunità di una diversificazione rispetto agli investimenti sulle valute e sulle azioni.
  2. Si stima che siano correlate positivamente con l’inflazione.
  3. Sono ritenute un ottimo strumento di assicurazione contro eventi imprevisti, estremi o catastrofici (guerre, shock geopolitici, iperinflazione).

Trading materie prime: quali commodities scegliere?

Anche nell’ambito del trading in materie prime esistono differenze considerevoli, per esempio è molto importante valutare che tipo di investimento vuoi effettuare: ossia se intendi investire sul breve sul medio o sul lungo termine.

Per speculare sul breve periodo cosa certa resta il fatto di dover scegliere commodities ad alta volatilità, come ad esempio il petrolio. Una materia prima come il greggio è molto più soggetta rispetto alle altre alle variazioni di prezzo: ad esempio il petrolio si influenza a vicenda con l’andamento del dollaro, la principale valuta a livello mondiale. Per investimenti sul longo termine invece è consigliabile utilizzare l’oro data la sua stabilità, esso infatti è utilizzato come riparo dai rischi macro economici, bancari e monetari, il suo valore potrebbe ribassarsi nell’ottica della ripresa mondiale.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Termini di ricerca:

  • trading materie prime libro