Supporti e resistenze (parte 1/4)

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 05-10-2010 9:01

trading_blog_2Quest’ oggi pensavo di introdurre brevemente la significatività dell’ open interest e del volume che potete leggere consultando la tabella ufficiale del cot index. Inoltre volevo segnalare un importante sito americano che contiene un utilissimo tool. Il Sito é www.Optionetics.com che si occupa prevalentemente del trading sull’etf dell’eurodollaro Ovviamente non parlerò del trading sulle opzioni sebbene l’utilizzo di questo sito servirà come tramite per tracciare i supporti e le resistenze del mese in corso.

 

Il sito www.optionetics.com si utilizza nel seguente modo:

 

1) Dall’ home page selezionate Market Snapshot.
2) Nell’area in alto a sinistra digitate FXE.
3) Nel rettangolino accanto a “go” selezionate chain.
5) Cliccate su go.

 

A questo punto avrete davanti a voi la tabella delle opzioni puts e calls; lo ripeto non ci occuperemo dell’operatività su di esse, vedrete però che i loro valori saranno molto utili per individuare i supporti e le resistenze, non ragionando su un grafico “sic et simpliciter”, ma considerando dove sono situati i soldi nel mercato e a che livello di prezzo sono collocati maggiormente.Ricordo che il volume è la quantità della valuta transata; l’ open interest invece quantifica il numero di contratti aperti nelle negoziazioni che non sono

stati chiusi per presa di profitto o per minusvalenza (perdita).

 

Aggiungerei inoltre che l’ open interest é un valore consolidato mentre il volume é un valore che cambia nel brevissimo periodo e che in genere incrementa l’open interest.A sinistra della tavola é analizzata la situazione che riguarda le opzioni Calls, a destra quella delle opzioni Puts. Nelle zone di loro pertinenza abbiamo descritte rispettivamente: il loro volume , il loro open interest e lo strike.

 

Lo strike rappresenta la quotazione dell’euro dollaro motiplicata per 100 su un determinato livello di volume e open interest. Sommariamente vi anticipo che nel 95% dei casi le opzioni Puts generano un supporto mentre le opzioni calls generano una resistenza, nei prossimi giorni ci occuperemo di questo tipo di mercato per avere un approccio più concreto all’ individuazione dei livelli di prezzo che possono dare alla nostra operatività un range profittevole di negoziazioni.

Appuntamento a domani su forexguida.com

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.