Il pericolo del trading programmato

“Esplosioni alla Casa Bianca, il Presidente degli Stati Uniti é ferito” questo é il messaggio giunto da Associated Press Twitter, subito dopo le 19.00 ore italiana il 23.04, che irrompe in quella che sembrava un’ordinaria giornata di Borsa, con rialzi contenuti che consentivano scambi e profitti nella media ai traders presenti in quel momento sulle reti informatiche dei titoli finanziari.

 

La fonte é accreditata, scattano le vendite, il sell off é inevitabile, é panic selling a Wall Street..

 

L’indice S&P500 realizzato da Standard & Poor’s che segue le 500 società a maggiore capitalizzazione subisce un vero e proprio tracollo e brucia in un attimo decine di miliardi; 120 secondi più tardi il drawdown sulle strisciate luminose dei monitors segna -136 miliardi di dollari.

 

La tempesta per fortuna é rapida ma soprattutto imperfetta, così qualche minuto più avanti arriva la notizia che un hacker avrebbe corrotto i codici html della pagina web di Twitter, e il falso tweet concede entrate da favola a quel drappello di fortunati investitori che fino a quel momento erano rimasti fuori dalle operazioni allo scoperto. A fine giornata S&P500 chiude la seduta con un incremento percentuale dell’1%.

 

Fake Tweet erasing $136 billion…..markets need humans ..” ovvero “un falso tweet cancella 136 miliardi, il mercato ha bisogno dell’uomo..” , cosi Bloomberg titola l’accaduto. Nei fatti le operazioni di trading hanno subito le funzioni delle variabili booleane costruite sui principi informatici di Vero/Falso, e le transazioni effettuate con gli algoritmi sono andate nel caos.

 

Nessun trader ha mai creduto a quel messaggio, ma i computers hanno risposto sulle specifiche loro fornite, e chi è riuscito a chiudere quella seduta in profitto ha contribuito a dimostrare come la finanza necessiti comunque della percezione umana nei processi decisionali, in cui le macchine  conservano un ruolo integrativo.

 

In realtà é inquietante la velocità di reazione dei mercati ad un evento, ed é chiaro che la ragione é da ascriversi alla programmazione degli scambi dei titoli e dei sottostanti, ma è ancora l’uomo alla tastiera e finchè sarà così i computers non gestiranno i nostri investimenti.     

 

Appuntamento a lunedì su trading blog


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.9 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.6 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
5 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.