Cicli di Borsa (parte 3/3)

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 29-12-2010 9:16

trading_blog_2La parte centrale del ciclo é sempre quella in cui é più probabile la lotta tra tori ed orsi, tra chi compra e chi vende, ed anche i rischi di stop loss saranno più accentuati; la parte centrale del ciclo é spesso la più fragile per quanto riguarda la costruzione del trend di breve periodo.D’ altra parte, come affermato in precedenza, l’inizio di un ciclo,che sia rialzista, laterale o ribassista, va negoziato in acquisto.

 

Tuttavia per la correttezza della recensione del libro di Ferrero preciso che sono presenti talune eccezioni nel testo originale di “Cicli e Forex” chiarite ed approfondite minutamente. Faccio riferimento al fatto che ogni ciclo che andiamo ad analizzare e a tradare é soggetto all’influenza di cicli superiori che condizionano sempre quelli inferiori. Infatti, dai cicli superiori possono scaturire le eccezioni alle regole fondamentali come quella che vede la parte finale del ciclo di Borsa, sia esso al rialzo, neutro o al ribasso, profittevole se sono aperte posizioni short.

 

 

“Cicli e forex” é un testo scritto con passione, onestà intellettuale e spirituale, dove la competenza dà un ulteriore contributo a tutti coloro che tendono a negoziare con profitto.

 

P.s. Questo articolo è una personale sintesi tratta dal testo “Cicli e Forex” di Fabrizio Ferrero.

 

Fonti:

Titolo: Cicli e Forex
Autore: Fabrizio Ferrero

 

Appuntamento a domani su forexguida.com

 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.