Cicli di Borsa (parte 2/3)

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 28-12-2010 9:02

trading_blog_2In un ciclo hanno rilievo i minimi e non i massimi; infatti, mentre lo spazio di tempo tra i minimi in linea generale si mantiene lo stesso per i massimi non avviene; dunque i minimi generano un gap costante nel tempo e la distanza temporale rimane invariata e calcolabile con buona approssimazione nella realtà dei diagrammi; la distanza temporale tra i massimi invece varia e dipende da dove il ciclo va a collocare il suo massimo.

 

E’ necessario visualizzare e rendersi conto dell’intervallo temporale , perché questo dà importanti suggerimenti al  contesto grafico che andiamo a tradare. Un eventuale indicatore è tarato sul tempo ricavato dai minimi dei cicli, costituendo uno strumento fondamentale per l’analisi delle transazioni.

 

Si tratta di cercare nel grafico la conformazione ciclica,  di adeguare l’indicatore per capire in quale parte del ciclo ci troviamo, per tradare a favore di trend. Sia in un ciclo rialzista, che ribassista, o laterale, la prima parte, ovvero l’inizio di un ciclo, a prescindere da come poi evolverà, sarà sempre rialzista.

 

P.s. Questo articolo è una personale sintesi tratta dal testo “Cicli e Forex” di Fabrizio Ferrero.

 

Fonti:

Titolo: Cicli e Forex
Autore: Fabrizio Ferrero

                                                                                                                               

Appuntamento a domani su forexguida.com

 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.