Se conoscessi la formazione a rettangolo saresti un vincente Se conoscessi la formazione a rettangolo saresti un vincente

Se conoscessi la formazione a rettangolo saresti un vincente

Il mercato si muove seguendo dei cicli che vengono definiti: cilci economici. Un ciclo economico ha una durata statistica di 4 anni, può durare di più, ma mai di meno. Esistono vari tipi di cicli economici, ma l’unico, quello vero, è definito dall’insieme della fase toro ( fase ascendente ) e della fase orso ( fase discendente. Il ciclo economico rispecchia l’andamento reale dell’economia, che prevede periodi di prosperità e periodi di recessione, entrambi fanno parte del ciclo vitale dell’economia.
PERCHÉ CONOSCERE LA FORMAZIONE A RETTANGOLO
Se conoscessi la formazione a rettangolo saresti un vincente
Se conoscessi la formazione a rettangolo saresti un vincente
La formazione a rettangolo separa, nella gran parte dei casi, la fase toro dalla fase orso, la struttura che viene a formarsi è l’equivalente di quella che Dow chiama ” linea “. Questa fase, che definisce il confine tra la fine di una tendenza principale e l’inizio di un’altra, viene anche detta: fase di distribuzione nel caso in cui ci si trovi all’apice della fase toro e di accumulazione, nel caso in cui ci si trovi alla fine di una fase orso.
In questa fase il prezzo si muove lateralmente senza prendere alcuna direzione come se fosse bloccato in un canale delimitato dalle due trend line: la trend line di resistenza e la trend line di supporto.
Cosa significa fase di distribuzione?
Ovviamente se la stessa formazione ha due nomi diversi rispettivamente alla fase di mercato in cui si trova significa che il significato della formazione cambia. Nella fase di distribuzione, che si presenta al passaggio della fase toro alla fase orso, i grandi investitori, o meglio definiti come le mani forti del mercato, cedono i titoli alle mani deboli, i piccoli e disinformati investitori. Questi comprano i titoli perché entusiasmati dalla fase toro, credono cioè che il prezzo sia destinato ancora a salire. Purtroppo però gli squali ( o mani forti ) sanno che la fase toro è giunta al termine e si preparano per la nuova fase di mercato, quella orso.
Nella fase orso il prezzo dei titoli comprati dai piccoli e disinformati investitori scenderà, i più cauti venderanno subito accettando di avere incassato una perdita, i più speranzosi terranno i titoli in portafoglio sperando che la discesa sia solo temporanea, insomma, dall’euforia si passa alla speranza di chiudere la posizione almeno senza rimetterci. Intanto le mani forti si divertono nelle vendite short, contribuendo a far scendere i prezzi.
La fase di accumulazione si comporta allo stesso modo, soltanto che questa volta le mani forti comprano i titoli dei disperati piccoli investitori, che magari ringraziano pure di non aver perso tutto. In questa fase i titoli passano dalle mani deboli alle mani forti ed ha inizio un nuovo ciclo caratterizzato da una splendida fase toro che solo le mani forti hanno saputo riconoscere.
ALCUNI CONSIGLI
Quando ci si trova di fronte ad una fase di accumulazione o di distribuzione non si deve seguire la massa, infatti, statisticamente la massa nel mercato commette sempre errori, viene influenzata dai meccanismi di comunicazione di massa, da qualche economista, dalla situazione che sembra andare o troppo bene o troppo male e non viene affatto influenzata dalla propria razionalità. Nei punti di svolta bisogna solo attendere che la formazione a triangolo si completi, appena il prezzo la buca significa che è arrivato il momento di seguire gli squali. Nel trading o sei uno squalo o devi limitarti a seguirli, questo è l’unico modo per vincere.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *