Modelli di prezzo: il modello testa e spalle

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 18-09-2012 18:08
alt
 
Molti sono i modelli di prezzo in analisi tecnica, alcuni affidabili altri meno affidabili, ma comunque tutti utili al trader per analizzare il mercato. Uno dei modello di prezzo più affidabili è quello testa e spalle, questo modello può formarsi sia ai massimi sia ai minimi di un mercato. Il modello testa e spalle definisce una inversione di tendenza sia di breve sia di lungo periodo, ovviamente, la tendenza che si verificherà dopo il modello sarà tanto più duratura quanto più tempo ha impiegato il modello testa e spalle per formarsi. 
 
Il modello testa e spalle si presenta con un rialzo molto marcato, ultimo rialzo massimo della tendenza in atto chiamata testa,  accompagnato lateralmente da due rialzi minori che vengono dette spalle. Solitamente la spalla sinistra, o prima spalla, ha un punto di massimo più piccolo rispetto alla spalla destra, o ultima spalla, mentre il rialzo maggiore si trova nella testa che rappresenta l’ultimo rialzo del trend prima dell’inversione di tendenza. 
 
ATTENZIONE: dato che la testa rappresenta il punto di massimo del trend in atto molti trader commettono l’errore di investire subito dopo il punto di massimo della testa, questa pratica è assolutamente sbagliata perché si rischia di cadere nell’errore di un modello testa e spalle non valido, con la conseguenza di rimetterci soldi. 
 
IL VOLUME NEI MODELLI TESTA E SPALLE
 
Dato che il modello testa e spalle può anche dar vita ad un falso segnale ci viene in aiuto l’analisi del volume, molto importante per definire una formazione testa e spalle valida. Il volume, in una formazione testa e spalle da manuale, si presenta crescente e molto elevato alla formazione della prima spalla, mentre tenda scendere per il resto della formazione sino a risultare nettamente inferiore nella formazione dell’ultima spalla. 
 
Unendo i minimi delle due spalle si ottiene una linea che viene chiamata: linea del collo, questa linea è molto importante perché rappresenta una linea di confine tra il trend precedente e quello successivo di inversione. Quando il prezzo buca la linea del collo in corrispondenza della seconda spalla, allora, ci troviamo di fronte ad una inversione di tendenza.


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.