Forex trading: analisi tecnica e consigli utili

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 28-06-2013 18:17

L’analisi tecnica è uno dei due approcci utilizzati nel trading on-line ed in generale nell’attività di trading. L’analisi tecnica non si occupa di osservare i bilanci o di stabilire la qualità di un’azienda né di stabilire se le sue azioni saranno più o meno apprezzate. L’ analisi tecnica, infatti, si occupa esclusivamente di determinare i punti di svolta del prezzo. Per punti di svolta del prezzo ci riferiamo quindi a quelle aree in cui il prezzo tende ad invertire la propria rotta. Tali punti di svolta risultano essere estremamente importanti e sono costituiti dalle aree di supporto e di resistenza che possono essere sia statiche sia dinamiche.

Per aree estatiche si intendono quei supporti e quelle resistenze che sono posti sullo stesso livello. Per aree dinamiche invece si intendono i punti di supporto e delle resistenze che sono posti su piani diversi. Una tendenza ben definita ad esempio produce supporti e resistenze dinamici, una fase laterale invece produce dei supporti e delle resistenze statiche.

L’analisi tecnica ovviamente non si occupa di determinare l’esito del prezzo di un bene oggetto di scambio. L’analisi tecnica mira unicamente a stabilire se il prezzo ha subito un’inversione o se semplicemente continua nella sua tendenza. Se si rileva una inversione, già avvenuta, si può approfittare della discesa o della salita dei prezzi in un dato periodo di tempo.

L’ATTESA É FONDAMENTALE

Molti investitori inesperti tendono a non essere pazienti ed a voler entrare a mercato anche quando effettivamente non ci sono i presupposti per farlo. Tale atteggiamento è da ritenersi assolutamente inadeguato al raggiungimento degli obiettivi di trading, infatti, per poter raggiungere obiettivi di guadagni bisogna eliminare la maggior parte delle perdite. Oltre ad eliminarle evitando di investire nei momenti sbagliati, bisogna anche porre attenzione alla percentuale di capitale da mettere a rischio ad ogni operazione di trading. Il capitale ottimale da mettere a rischio é di circa il 5% di quello totale, quindi, se ad esempio si possiede un capitale di 100€, ad ogni investimento risulta opportuno investire 5€.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.