Che tipo di trader sei?

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 25-06-2009 13:47
forex4Che differenza c’è tra un buon trader e un ottimo trader? Determinazione, istinto, intelligenza e, cosa più importante, tempismo.
Ci sono molte tipologie di traders e per ognuna di esse c’è un tempismo diverso sia per sviluppare le proprie idee che eseguire le proprie strategie. Allo stesso tempo il tempismo aiuta anche il trader a rendersi conto di alcune cose che potrebbero sfuggirgli, alcune di queste sono: la leva, le sfumature tra i diversi cross e gli effetti delle notizie provenienti dal mercato.
Come risultato il tempismo è il fattore cruciale nel mondo del Forex e nonostante ciò è molto spesso ignorato dai novizi.

Se prendiamo in considerazione il tempo metodo per distinguere i diversi traders, possiamo suddividere i traders in 3 categorie principali: day trader, swing trader e position trader.

Il Day Trader è colui che opera su base giornaliera, solitamente evita di tenere un bene oltre la chiusura giornaliera dei mercati e preferisce scambiare quando i volumi sono molto alti.

Questo trader di breve termine ha come obiettivo una speculazione veloce su uno o più scambi ben mirati, con lotti molto grandi. Come risultato questi traders usano grafici con time frame molto bassi, tipicamente da 1, 5 o 15 minuti. Inoltre essi tendono molto di più a fare affidamento sugli schemi grafici di un prezzo e sui cross molto volatili. Sebbene l’analisi fondamentale sia di aiuto, questi professionisti sono degli esperti e si basano quasi esclusivamente sull’analisi tecnica.

Lo Swing Trader cerca di sfruttare intervalli temporali più lunghi, tipicamente da un paio di ore a qualche giorno. A differenza del Day Trader, lo swing trader cerca il profitto entrando nel mercato e sperando che un cambio di direzione aiuti la sua posizione.
Tenuto conto di questo, il tempismo per lo Swing Trader è tanto importante quanto lo è per il Day Trader. In ogni caso entrambi preferiscono l’analisi tecnica rispetto alla  fondamentale. Un buon Swing Trader cercherà di piazzare ordini in cross dove c’è più liquidità (ad esempio Pound/Dollaro).

Il Position Trader è quello che predilige intervalli di tempo più lunghi tra i 3 ed interpreta il mercato con una prospettiva differente. Invece di monitorare i movimenti di breve termine come fanno lo Swing o il Day Trader, questi traders tengono sott’occhio i movimenti di ampio raggio e le posizioni che aprono possono durare per giorni, mesi, settimane oppure anni. Come risultato di questo atteggiamento essi tengono presenti gli schemi derivanti dall’analisi tecnica ma ancor di più i modelli e le opportunità derivanti da un’analisi fondamentale del mercato come i modelli economici, le decisioni dei governi e i tassi d’interesse. Attraverso l’utilizzo di tutte queste variabili piazzano posizioni sui cross delle maggiori valute, ovvero sulle valute dei paesi più importanti ma anche sui mercati emergenti.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.