Ascolta il mercato, non solo i suoi esperti

Esperti economici
Gli esperti economici nascono in numerose specie – alcuni scrivono newsletter, alcuni hanno un background in politica, e la stragrande maggioranza lavora tipicamente per grandi compagnie di investimento e raddoppiano gli introiti come strateghi. Le loro qualifiche variano ma generalmente hanno almeno un background accademico in economia che spesso arriva fino al dottorato.
Gli esperti di economia trascorrono la maggior parte del tempo ad analizzare dati economici e a preparare previsioni a breve e lungo termine. Usano una combinazione di indicatori economici attuali e passati per formare le loro proiezioni. Le previsioni a breve termine vanno da un mese fino a tre anni in avanti. Il margine d’errore nelle previsioni a breve termine è alto, specialmente durante le crisi economiche. Le previsioni a più lungo termine vanno da tre a dieci anni. Le previsioni a lungo termine sono più sicure da pronunciare dal momento che possono essere corrette nel tempo.
Ogni anno agli economisti vengono chieste previsioni, e i dati aggregati generalmente sono usati come consenso degli investitori. Una delle più importanti interviste è la Livingston, condotta dalla Philadelphia Fed.
Ogni anno agli economisti vengono chieste previsioni, e i dati aggregati generalmente sono usati come consenso degli investitori. Una delle più importanti interviste è la Livingston, condotta dalla Philadelphia Fed.
Esperti di mercato
Gli esperti del mercato tipicamente forniscono le loro previsioni su cosa sta accadendo attualmente sul mercato, sebbene alcuni azzardino previsioni nel futuro. Con la natura volatile di azioni e obbligazioni, gli esperti fanno delle predizioni piuttosto che previsioni. Generalmente forniscono range di valori e devono adottare ampi margini di errore se vogliono almeno una change di azzeccarle.
Gli esperti del mercato tipicamente forniscono le loro previsioni su cosa sta accadendo attualmente sul mercato, sebbene alcuni azzardino previsioni nel futuro. Con la natura volatile di azioni e obbligazioni, gli esperti fanno delle predizioni piuttosto che previsioni. Generalmente forniscono range di valori e devono adottare ampi margini di errore se vogliono almeno una change di azzeccarle.
Esperti di azioni
La legge Sarbanes-Oxley del 2002 era un tentativo di riforma lungimirante che ha influenzato pesantemente il campo dell’analisi delle azioni. Prima che venisse approvata la legge SOX, le compagnie pubbliche, le banche di investimento che le controllavano e gli analisti che le osservavano, avevano relazioni molto strette. La sezione 501 della SOX tra le altre cose era finalizzata a creare regole del gioco diverse, limitando l’accesso alle informazioni per gli analisti e rinforzando la muraglia cinese tra le banche di investimento e gli stessi esperti in modo da ripristinare la fiducia degli investitori.
E mentre il dibattito sull’utilità della legge SOX è ancora aperto e ci si chiede se invece non abbia sviluppato ulteriormente l’abilità dei mercati e delle compagnie nel fare denaro, certamente è cambiato il panorama dell’analisi dei mercati azionari. Ci fu una drammatica moria di analisti delle vendite, che presentavano target price estremamente elevati. Ora c’è un processo molto più ordinato in cui gli esperti presentano le loro previsioni e le loro proiezioni. Dal momento che hanno tutti lo stesso accesso ai dati finanziari delle aziende, le loro previsioni si basano di più sui dati fondamentali, usati dalla maggior parte degli analisti degli acquisti.
La legge Sarbanes-Oxley del 2002 era un tentativo di riforma lungimirante che ha influenzato pesantemente il campo dell’analisi delle azioni. Prima che venisse approvata la legge SOX, le compagnie pubbliche, le banche di investimento che le controllavano e gli analisti che le osservavano, avevano relazioni molto strette. La sezione 501 della SOX tra le altre cose era finalizzata a creare regole del gioco diverse, limitando l’accesso alle informazioni per gli analisti e rinforzando la muraglia cinese tra le banche di investimento e gli stessi esperti in modo da ripristinare la fiducia degli investitori.
E mentre il dibattito sull’utilità della legge SOX è ancora aperto e ci si chiede se invece non abbia sviluppato ulteriormente l’abilità dei mercati e delle compagnie nel fare denaro, certamente è cambiato il panorama dell’analisi dei mercati azionari. Ci fu una drammatica moria di analisti delle vendite, che presentavano target price estremamente elevati. Ora c’è un processo molto più ordinato in cui gli esperti presentano le loro previsioni e le loro proiezioni. Dal momento che hanno tutti lo stesso accesso ai dati finanziari delle aziende, le loro previsioni si basano di più sui dati fondamentali, usati dalla maggior parte degli analisti degli acquisti.
Perché gli esperti di solito sbagliano
Non c’è un motivo semplice per l’inaccuratezza delle previsioni e proiezioni degli esperti. Una spiegazione è che l’economia e i mercati sono difficili da prevedere. Se condividi l’ipotesi del mercato efficiente allora ammetti che tutta l’informazione è già insita nei prezzi. Se credi che il mercato sia solo parzialmente efficiente, allora ritieni che ci sia qualche beneficio nelle informazioni degli esperti. Il problema di seguire le teorie degli esperti è che devi spendere soldi nei loro strumenti e modelli se credi nelle loro conclusioni . Modelli econometrici e di valutazione delle azioni variano da esperto ad esperto, il che spiega le variazioni nelle previsioni. Poi ci sono quelli che semplicemente tirano a indovinare, che hanno calendari di incontri o prodotti da vendere.
Non c’è un motivo semplice per l’inaccuratezza delle previsioni e proiezioni degli esperti. Una spiegazione è che l’economia e i mercati sono difficili da prevedere. Se condividi l’ipotesi del mercato efficiente allora ammetti che tutta l’informazione è già insita nei prezzi. Se credi che il mercato sia solo parzialmente efficiente, allora ritieni che ci sia qualche beneficio nelle informazioni degli esperti. Il problema di seguire le teorie degli esperti è che devi spendere soldi nei loro strumenti e modelli se credi nelle loro conclusioni . Modelli econometrici e di valutazione delle azioni variano da esperto ad esperto, il che spiega le variazioni nelle previsioni. Poi ci sono quelli che semplicemente tirano a indovinare, che hanno calendari di incontri o prodotti da vendere.
A chi credere?
Quando si considerano delle previsioni economiche, un modo di vedere nella nebbia è focalizzarsi sulle previsioni a lungo termine. Hai migliori chance di prevedere il futuro accuratamente se riesci ad individuare un range di previsioni piuttosto che far coincidere la tua scelta con la previsione di un solo esperto.
Il sondaggio Livingston, il più vecchio e ininterrotto sondaggio delle aspettative degli economisti è una buona fonte sulle analisi economiche.
Quando si tratta di esperti del mercato, a causa del modo in cui è strutturata l’industria, è difficile trovare un esperto che non sia influenzato da aziende. Ad esempio un esperto che gestisce azioni o fondi avrà generalmente delle previsioni più rosee mentre i manager di fondi cautelativi o obbligazionari tenderanno ad avere previsioni più negative.
Oggi tutto è ancora più difficile, persino dopo gli effetti della SOX. Alcune fonti che hanno la reputazione di essere indipendenti sono la Standard & Poor e Value Line. Anche se nessuna fonte in sè è perfetta, queste aziende sono un buon punto di partenza quanto ad esperti di azioni.
Quando si considerano delle previsioni economiche, un modo di vedere nella nebbia è focalizzarsi sulle previsioni a lungo termine. Hai migliori chance di prevedere il futuro accuratamente se riesci ad individuare un range di previsioni piuttosto che far coincidere la tua scelta con la previsione di un solo esperto.
Il sondaggio Livingston, il più vecchio e ininterrotto sondaggio delle aspettative degli economisti è una buona fonte sulle analisi economiche.
Quando si tratta di esperti del mercato, a causa del modo in cui è strutturata l’industria, è difficile trovare un esperto che non sia influenzato da aziende. Ad esempio un esperto che gestisce azioni o fondi avrà generalmente delle previsioni più rosee mentre i manager di fondi cautelativi o obbligazionari tenderanno ad avere previsioni più negative.
Oggi tutto è ancora più difficile, persino dopo gli effetti della SOX. Alcune fonti che hanno la reputazione di essere indipendenti sono la Standard & Poor e Value Line. Anche se nessuna fonte in sè è perfetta, queste aziende sono un buon punto di partenza quanto ad esperti di azioni.