Perché la quotazione?

Quando si decide di quotarsi in borsa, lo si fa sia per esigenze dirette della società che intende emettere le azioni sia per interessi personali degli azionisti stessi. I bisogni che si intende soddisfare quando la società decide di emettere delle azioni sono diversi. Uno tra questi motivi potrebbe essere quello di recuperare in questo modo dei capitali nuovi da destinare al finanziamento di importanti progetti imprenditoriali. Quindi si intenderebbe un’azione preliminare al successivo ingrandimento e sviluppo. Molti studiosi hanno riscontrato invece una certa anomalia in Italia, ovvero che molto spesso l’emissione di azioni segue un grosso piano di sviluppo e non il contrario, come se si trattasse di voler rimediare ad un errore di valutazione.
Il secondo bisogno che si vorrebbe soddisfare con l’emissione di azioni po-trebbe essere quello di ridurre la dipendenza dell’azienda da altre fonti tra cui il capitale di debito. Il capitale rinveniente dalle azioni è denominato capitale di rischio e la sua distribuzione tra un numero elevato di piccoli azionisti permetterebbe di evitare la concentrazione delle azioni e quindi del controllo nelle mani di poche persone in grado di modificare il management della stessa.
Un terzo motivo che spingerebbe alla quotazione dell’azienda potrebbe essere quello di accrescere il prestigio della stessa con una platea a livello nazionale ed acquisire una maggiore capacità di gestione dei rapporti con i fattori produttivi, le aziende fornitrici di beni e servizi.
Un ulteriore fattore potrebbe essere quello di migliorare le proprie condizioni finanziare e conseguentemente il proprio rating sia per quanto già detto, ovvero per ridurre la quota di capitale di debito a favore del capitale di rischio, sia per la migliore gestione aziendale causata dalla necessità di una stretta adesione ai regolamenti cui sono soggette le società quotate, nonché la necessità di migliorare l’immagine aziendale nei confronti del pubblico.
In molti casi l’emissione di azioni può favorire successivi scambi di tipo azionario in operazioni di fusione ed acquisizione; è possibile far ricorso a pacchetti azionari al fine di incentivare il management e i dipendenti; inoltre l’azionariato diffuso permette di costruire una forte azione di pressione a difesa della propria azienda da opporre in casi di particolare necessità, o contro l’amministrazione pubblica o contro le organizzazioni sindacali o altro.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.