Le obbligazioni emesse dalle banche


L’emissione di obbligazioni da parte delle banche è assoggettata ad una normativa parzialmente differente rispetto a quella applicabile a tutte le altre tipologie di imprese. Alla base di tale differenziazione vi sono due importanti considerazioni. In primo luogo, vi è il fatto che la raccolta di risparmio presso il pubblico rientra per definizione nell’attività tipica degli enti bancari e non può dunque essere trattata alla stregua di un evento eccezionale, qualunque sia la forma tecnica utilizzata.
In secondo luogo, le banche sono sottoposte a controlli severi e stringenti da parte delle autorità di vigilanza, a salvaguardia della loro stabilità Sottoporre l’emissione di obbligazioni a particolari vincoli genererebbe quindi una sovrapposizione inutile di ed inopportuna.
Alla luce di queste considerazioni, l’art. 12 del TUB sancisce l’inapplicabilità alla banche di buona parte delle norme civilistiche in materia, a meno che le obbligazioni da collocare siano convertibili in azioni dello stesso emittente. Più in particolare, le principali differenze rilevabili rispetto alla disciplina comune sono le seguenti:

  • Limite quantitativo all’emissione di obbligazioni: i limiti dimensionali all’entità della raccolta obbligazionaria, previsti dall’articolo 2410 c.c, non sono applicabili alle aziende bancarie, le quali possono utilizzare il canale di raccolta obbligazionario senza vincoli quantitativi, sia se quotate, sia se non quotate. Eventuali vincoli, sotto questo profilo, possono invece essere fissati dalla Banca d’Italia nell’ambito dei suoi compiti di vigilanza prudenziale;
  • Organo abilitato a deliberare le emissioni: i collocamenti obbligazionari sono deliberati dal consiglio di amministrazione. In passato, questo rappresentava un tratto differenziale rispetto alla disciplina delle obbligazioni societarie, che imponeva invece una delibera dell’assemblea straordinaria.
  • Forme di tutela a disposizione degli obbligazionisti: i titolari di obbligazioni bancarie non godono dei meccanismi di autotutela previsti nelle altre tipologie di società. Non esiste dunque un’assemblea dei sottoscrittori, né è prevista la nomina di un rappresentante comune.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.6/5 (1394)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (2059)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (1678)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (2305)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.