I forward

Questo è il metodo più semplice di fare scambi nel Forex, ma ne esistono molti altri, tra cui i derivati, ovvero i forward, i future, le opzioni e gli swap. Le opzioni e gli swap sono di gran lunga gli strumenti di transazione più utilizzati, e questo lo si vede in termini di quantitativi di mercato negoziati.
Un forward è una transazione in cui la consegna della valuta commerciata è fissata nel futuro, ad esempio ad uno, due, tre o multipli mesi. I motivi per scegliere questo tipo di transazione sono diversi. L’obiettivo è quello di fare profitto e completare la transazione in futuro può significare incassare un quantitativo elevato di interessi se ci si sta muovendo in una valuta di una nazione dove il tasso degli interessi è più alto, nello stesso tempo può essere vantaggioso bloccare in anticipo il prezzo di una valuta prima che salga e poi perfezionare la transazione in futuro, dopo aver guadagnato un certo quantitativo di denaro. Naturalmente è comunque difficile ottenere un grande guadagno utilizzando i forward in quanto i prezzi sono comunque diversi da quelli del mercato normale, e inglobano già il potenziale guadagno legato agli interessi. Ad esempio acquistare Euro è comunque costoso in quanto porta in conto il maggiore introito legato all’elevato tasso di interesse dell’area Euro, quindi il trader è disposto a pagare un prezzo maggiore perché sa che incasserà anche degli interessi maggiori. Quindi si può concludere considerando che il prezzo dei forward è molto influenzato dalla differenza dei tassi di interesse delle diverse nazioni.