I covered warrants

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 26-11-2012 8:06
toro_forex_tradingI covered warrant sono opzioni cartolarizzate. Rispetto ai warrant azionari, i covered warrant sono emessi da un soggetto indipendente dall’emittente dell’attività sottostante e l’esercizio a scadenza avviene prevalentemente per contanti mentre i warrant, emessi dallo stesso emittente dell’attività sottostante allo scopo di raccogliere capitale, prevedono la condegna fisica del sottostante. Come per le opzioni e per i warrant, anche i covered warrant sono negoziati su un mercato secondario. La negoziazione sul mercato avviene secondo un lotto minimo di negoziazione e relativi multipli interi.
I covered warrant plain vanilla sono semplici opzioni call o put cartolarizzate, mentre i covered warrant strutturati o esotici sono il risultato di una combinazione di opzioni (opzioni strutturate o esotiche).
Per i covered warrant call il valore di rimborso a scadenza, in caso di esercizio dell’opzione, è pari a:

Importo liquidazione = (livello finale del sottostante – strike price) x multiplo

Nel caso di warrant put:

Importo liquidazione = (strike price – livello finale del sottostante) x multiplo

Dal momento che, una volta evidenziate le importanti differenze, sono molte le analogie con i tradizionali contratti di opzione, non ci si soffermerà ulteriormente sull’analisi dei covered warrant per focalizzare invece l’attenzione sui certificates.


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.