Gli ETF strutturati

broker_online
Gli ETF strutturati, o di seconda generazione, sono ETF legati all’indice di riferimento a cui vengono affiancate posizioni con carattere accessorio. La politica di investimento rimane passiva e predeterminata nel momento della costituzione dell’ETF. Borsa Italiana richiede che il collegamento tra l’andamento dell’indice e quello dell’ETF sia caratterizzato da trasparenza nei metodi di calcolo.
Gli ETF strutturati permettono di proteggere tutto o parte del capitale investito, partecipare in maniera più che proporzionale all’andamento del dell’indice benchmark, avere un’esposizione inversa rispetto all’andamento dell’indice otre che realizzare strategie più complesse. Ad essere replicati possono essere anche gli indici di strategia.
Il meccanismo di funzionamento degli ETF strutturati è del tutto analogo a quanto visto per gli ETF tradizionali dove l’operatività simultanea degli authorised partecipants sul mercato primario e secondario garantisce l’allineamento del prezzo di mercato al valore teorico dell’ETF.
I contratti derivati utilizzati per costruire la posizione accessoria hanno una scadenza e devono essere rinnovati dalla società di gestione (rolling dei contratti derivati sottostanti). Normalmente gli ETF strutturati prevedono che i contratti derivati vengano rinnovati prima della oro scadenza naturale.
Alcune tra le principali categorie sono:
  •     Protective put. Combinano una posizione lunga sull’indice azionario o obbligazionario di riferimento all’acquisto di un’opzione put out of the money che viene rinnovata periodicamente. L’acquisto dell’opzione put permette di limitare le perdite in caso di ribassi dell’indice e di partecipare ai rialzi di mercato rinunciando ad una parte delle performance.
  •     Leverage long. Permettono di replicare il rendimento dell’indice benchmark con effetto leva, amplificando cioè i rialzi e i ribassi.
  •     Semi – attivi. Gli ETF semi – attivi replicano l’andamento al rialzo o al ribasso dell’indice benchmark con effetto leva. Il valore della leva viene aggiornato periodicamente
  •     Azionario e obbligazionario short. Generano un rendimento inverso rispetto a quello dell’indice benchmark.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.