Consulente finanziario indipendente: chi è e di cosa si occupa

Chi si avvicina per la prima volta al mondo degli investimenti è sovente digiuno di nozioni finanziarie oppure, nel migliore dei casi, possiede una conoscenza di base, ma non è in grado di effettuare analisi tecniche e fondamentali approfondite; per questo motivo, al fine di evitare errori grossolani, dovrebbe prendere in considerazione la possibilità di rivolgersi a un consulente finanziario indipendente.

Quando si investono grandi o piccole somme di denaro, effettuare un’analisi oggettiva dell’andamento dei mercati, della stabilità degli emittenti, della situazione macroeconomica, nonché del rapporto rischio-rendimento, non è certo un optional, ma un passaggio fondamentale, che consente di effettuare scelte consapevoli.

Se ad esempio si ha intenzione di investire 10 mila euro riducendo i rischi e massimizzando i rendimenti, oltre a consultare le ottime guide messe gratuitamente a disposizione da esperti del settore, sarebbe opportuno chiedere aiuto anche a un consulente esperto di finanza, investimenti e gestione del capitale.

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche di questa figura professionale e cercheremo di capire di cosa si occupa e quando può essere utile chiedergli aiuto.

Consulente finanziario: chi è e che cosa fa

Definito in lingua inglese Financial Advisor, il consulente finanziario è un professionista che si occupa di gestione del capitale e strategie di risparmio e investimento per aziende e privati.

Per poter operare legalmente nel nostro Paese, deve iscriversi, previo superamento di un esame, allAlbo dell’Organismo dei Consulenti Finanziari, noto con l’acronimo OCF. L’iscrizione a tale albo garantisce il possesso delle competenze necessarie per svolgere in modo adeguato il proprio lavoro e il rispetto di alcune regole.

A seconda del tipo di lavoro svolto, il consulente potrà effettuare l’iscrizione come Promotore Finanziario o come Consulente Finanziario Indipendente.

Nel primo caso, svolgerà essenzialmente la funzione di agente per un’agenzia finanziaria specifica, come una banca o una compagnia assicurativa, mentre nel secondo lavorerà da solo, come libero professionista, oppure all’interno di compagnie costituite esclusivamente da consulenti indipendenti.

Di cosa si occupa il consulente finanziario indipendente

Tra i principali servizi che il consulente indipendente offre ai propri clienti rientrano:

  • l’analisi della situazione finanziaria individuale;
  • la valutazione del livello di rischio accettabile;
  • la pianificazione finanziaria personale, la quale può includere il piano di risparmio, quello di investimento e quello di debito;
  • il monitoraggio dell’andamento finanziario del cliente;
  • la modifica del piano finanziario iniziale, per un adeguamento al mercato o a nuove situazioni.

Tra i suoi ruoli, non rientra l’acquisto diretto di titoli o altri asset, ma semplicemente l’individuazione dei titoli più adatti alla creazione del portafoglio del cliente. La fase di acquisto compete ad altri professionisti.

Contattare un consulente finanziario indipendente: quando è necessario

Quella del consulente finanziario è una figura fondamentale per tutti i risparmiatori o gli investitori privi delle competenze necessarie per analizzare oggettivamente i mercati finanziari e le proprie risorse.

Non solo chi è alle prime armi o investe ingenti somme di denaro, ma anche soggetti che effettuano investimenti da lungo tempo oppure impegnano piccole somme di denaro possono trarre notevoli benefici dalla consulenza specializzata di un professionista indipendente.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 72% (IQ Option EU) – 79% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.