Aspetti tecnici delle obbligazioni – parte 2

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 30-01-2013 0:00 Aggiornato il: 15-09-2018 20:37
INDICIZZAZIONE VALUTARIA

L’indicizzazione è di tipo valutario quando l’entità dei pagamenti cedolari ancorata all’andamento del rapporto di cambio tra due valute. Acquistando un’obbligazione di questo genere, l’investitore può alternativamente mirare a:

  •     Trarre beneficio dall’andamento di un determinato rapporto di cambio
  •     Proteggersi contro una perdita di valore della propria moneta nazionale, nel caso in cui il rendimento dei titoli cresca al verificarsi di un fenomeno di deprezzamento

INDICIZZAZIONE AZIONARIA

Infine, come già suggerisce la denominazione, l’indicizzazione è di tipo azionario quando le cedole pagate agli obbligazionisti sono ancorate alle variazioni di valore di un singolo titolo azionario, di un paniere di azioni costruito ad hoc, di un indice azionario”ufficiale” oppure di un paniere di indici azionari. Si tratta di una modalità di indicizzazione usata in modo diffuso e continuamente crescente nell’ultimo decennio.
Il beneficio offerto all’investitore è quello di poter scommettere sull’andamento del mercato azionario, ottenendo nel contempo una protezione parziale o più spesso integrale del capitale investito. Sicuramente viene però profondamente alterata la logica tradizionale dell’indicizzazione che prevede di mantenere il rendimento del prestito in linea con l’evoluzione del livello dei tassi di interesse in una data economia. Ne deriva che il prezzo di mercato di questo tipo di obbligazioni può essere caratterizzato da forte volatilità. Un ulteriore fattore che complica la vita del’investitore che si accosti a queste tipologie di obbligazioni è poi la loro estrema complessità che ne rende spesso proibitiva la valutazione.


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.