Vendite Grandi Magazzini Giappone – 26 ottobre

giappone_forexI meno soddisfatti dal risultato del G20 finanziario coreano sono senza dubbio i vicini giapponesi, che non vedono al momento nessun effetto per lo yen dall’annuncio di interruzione delle ostilità nella guerra delle valute. Per la moneta giapponese, al termine dei lavori a Gyeonju, la valuta nipponica ha ulteriormente aggiornato i massimi nei confronti del dollaro, salendo a quota 80,41. Sempre più vicino al massimo storico, situati a quota 79,75 per un dollaro e datato 19 aprile 1995.

I ministri finanziari e i governatori delle banche centrali delle 20 principali economie mondiali si sono espressi, nel week end, contro l’eccessiva volatilità delle valute, bocciando le svalutazioni
competitive operate da alcuni Paesi. Ma il problema di Tokyo resta un apprezzamento della moneta fuori di ogni controllo.

Il Giappone ribadisce, dunque, il proposito di riservarsi azioni “decisive’” sul mercato valutario, se dovessero rivelarsi necessarie. Secondo il ministro delle Finanze, Yoshihiko Noda, “ci sono molte ragioni alla base dei recenti movimenti sulle monete, ma se questo fenomeno poggia su scenari senza motivi, allora dobbiamo affrontarli”.

La perdurante forza della moneta è un “male per l’economia giapponese”, che perde terreno sulla competitività delle proprie esportazioni, elemento trainante, dato che l’andamento interno è asfittico ormai da molti anni. Le vendite dei grossi dettaglianti sono in continuo calo. E in peggioramento, secondo quanto dicono le previsioni relative a settembre. Il dato ufficiale arriverà mercoledì, il sentiment dà un calo del 2,5% annuo a settembre, contro il -1,8% di agosto.

Un’ulteriore conferma di un andazzo in corso da più di dieci anni: è dal 1997 che le vendite nei supermarket risultano in calo.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.