Riunione Boj – Giappone

giappone_forexLa prima decisione sui tassi di interesse nel 2011 da parte della Banca del Giappone verrà resa nota il 25 gennaio, come è ormai da un bel po’ di tempo in qua non ci sono grandi margini, essendo i saggi già prossimi allo zero, né il livello attuale dei cambi può far pensare a interventi come quelli di novembre per deprimere il corso dello yen.

Dall’istituto centrale nipponico, comunque, sono già arrivate indicazioni importanti sulle prospettive per i prossimi mesi. L’economia giapponese è destinata a lasciare la condizione di stagnazione entro marzo o, al massimo, entro giugno. Almeno questo assicura Kazuo Momma, capo economista della Banca del Giappone.

L’istituto centrale si appresterebbe a rivedere, nella riunione in programma il 24 e il 25, comunque, al rialzo anche le stime di crescita reale nell’anno fiscale che si conclude al 31 marzo. Si presume un rialzo al 3% dal 2,1% ipotizzato a ottobre. Per quanto concerne l’inflazione, si dovrebbe finalmente segnare un pur leggerissimo incremento dei prezzi ’core’, previsti in rialzo dello 0,1% nel 2011.

Una netta inversione di marcia rispetto alla revisione al ribasso da parte della Banca centrale sulle valutazioni di sette economie regionali, sul totale di nove in cui è suddiviso il Paese, affermando che la “maggiore prudenza” era stata suggerita dalla debolezza delle esportazioni e della produzione industriale. Nel rapporto trimestrale diffuso al termine della riunione dei direttori delle filiali, la BoJ ha rimarcato che «molte regioni in Giappone hanno ritenuto che vi sono segnali di una moderata ripresa nel complesso, ma sette hanno segnalato che il recupero sembra essere in pausa o fermato di recente. Contraddizioni sulle quali l’istituto sarà chiamato presto a esprimersi.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.