Partite correnti Australia – 30 agosto

flag_Australia_FOREXLe parole rassicuranti di Ben Bernanke di venerdì scorso sono servite a riaccendere un po’ di appetito per il rischio, mentre le mosse della Banca del Giappone di inizio settimana vengono ritenute troppo poco incisive per far calare lo yen in maniera significativa dai massimi. Così un semplice intervento a una conferenza ha potuto più di una  mossa della banca centrale per innescare le vendite della propria moneta di riferimento.
Il numero uno della Fed ha assicurato che il sostegno alla ripresa sarà totale, fino a emettere, se necessario, più carta moneta. In barba ai rischi di inflazione che tale operazione può comportare. La Boj, invece, ha aumentato di 10mila miliardi di yen (da 20 a 30) i propri prestiti a basso tasso al sistema bancario.
I beneficiari di politiche monetarie super espansive sono, naturalmente, le monete più cicliche. Non solo l’euro, ma anche i dollari degli antipodi: neozelandese e australiano. Quest’ultimo, in particolare, che pure si è raffreddato leggermente nei confronti dello yen dopo la delusione per gli interventi giudicati poco efficaci di Tokyo, è atteso a una settimana di ottime performance. Anche nei confronti dei cugini “kiwi”.
Martedì sarà diffuso il dato sul deficit delle partite correnti, previsto in calo nel secondo trimestre da 16,55 a 6,5 miliardi di dollari. L’Australia è uno dei Paesi meno toccati dalla crisi economica in atto ormai da oltre due anni. L’economia “aussie” ha ben resistito e anche per il secondo trimestre è atteso (mercoledì) un buon dato sul Prodotto interno lordo: +0,9% nel secondo trimestre rispetto a quello precedente. Abbastanza, in un quadro generale dove la sfiducia verso le principali economie resta dietro ogni angolo, per fare della moneta di Sidney un’alternativa da tenere particolarmente d’occhio.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.