I FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO

fondi_comuni_investimentoUn fondo comune di investimento è un organismo che – attraverso il collocamento di apposite quote di partecipazione – raccoglie i capitali, più o meno consistenti, di una moltitudine di risparmiatori che ritengono di avere obiettivi comuni in termini di rendimento e rischio e li gestisce collettivamente, investendoli in bene di varia natura (strumenti finanziari, crediti o altri beni mobili o immobili).
In altre parole, si tratta di una sorta di “cassa comune”, che il legislatore italiano definisce come il “patrimonio autonomo, suddiviso in quote, di pertinenza di una pluralità di partecipanti, gestito in monte”.
Ne consegue che gli aspetti essenziali che caratterizzano un fondo comune di investimento possono essere così riassunti:
  •     Il patrimonio, autonomo sia da quello della società di gestione sia da quello dei partecipanti, è privo di personalità giuridica ed è suddiviso in quote
  •     I partecipanti al fondo non sono titolari dei beni nei quali viene investito il patrimonio, bensì delle quote in cui lo stesso viene frazionato
  •     La gestione del fondo avviene su base collettiva per conto dei partecipanti, ossia a loro rischio

I protagonisti principali quindi sono la società di gestione del risparmio, la banca depositaria, i risparmiatori ed il mercato.
I rapporti tra i vari soggetti coinvolti sono regolati in maniera uniforme per tutte le categorie di fondi comuni di investimento. Diversamente dalla disciplina previgente, infatti, il TUF fissa una serie di norme comuni, rinviando la problematica della tipizzazione dei fondi.
E per quanto riguarda la tipizzazione dei fondi, il predetto Regolamento ministeriale individua quattro distinte tipologie:

  •     I fondi aperti
  •     I fondi chiusi
  •     I fondi riservati
  •     I fondi speculativi

Nell’ambito delle quali è possibile identificare ulteriori sotto categorie di prodotti a seconda, ad esempio, dei beni oggetto di investimento; infatti esistono i cosiddetti fondi Sicav che presentano molti elementi di concordanza con i fo


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.