guida media mobile esponenziale guida media mobile esponenziale

Media Mobile Ponderata Aritmetica ed Esponenziale

Analizziamo questi due seguenti tipi di Medie Mobili: quella Ponderata Aritmetica e quella Ponderata Esponenziale. Specifichiamo in partenza, che queste due medie sono state create per risolvere una limitazione della Media Mobile semplice: cioè quella per cui i valori della Media Mobile Semplice hanno tutti lo stesso “peso” per il calcolo della Media stessa. Nella Media Mobile Ponderata invece, il “peso” assegnato ad ogni valore varia: è tanto maggiore quanto sono più recenti i valori presi in considerazione, mentre sarà minore per i valori più lontani. Anche queste due Medie Mobili, si calcolano prendendo in considerazione un Periodo (Cioè un numero di giorni: per esempio 5, 10, 15, 20, 50, 100, etc… ), e anch’esse seguono l’andamento dei prezzi con un certo ritardo (Che diventa maggiore tanto più è maggiore il Periodo preso in considerazione); sono rappresentate con delle linee, le quali risultano più smussate e più regolari rispetto all’andamento dei Prezzi (Ciò perchè tendono ad eliminare le oscillazioni inutili, cioè il Rumore; tanto più lungo è il Periodo di una Media Mobile Ponderata, tante più Oscillazioni verranno eliminate).

Per la particolarità dei calcoli per cui è costruita, se mettessimo la Media Mobile Semplice e una delle due Medie Ponderata nello stesso grafico, risulterebbe: che la Media Mobile Ponderata si trova sempre al di sopra la Media Mobile Semplice in una fase di rialzo del prezzi; viceversa in una fase di ribasso dei prezzi, la Media Mobile Ponderata si troverebbe sempre al di sotto.  (In questa sede sorveleremo la dimostrazione del calcolo, dato che ormai esistono svariate piattaforme di Trading sia gratis che a pagamento, che permettono l’inserimento di tali Medie specificando semplicemente il Periodo, cioè il numero di Giorni da prendere in considerazione).

media mobile esponenziale

Media Mobile Ponderata Aritmetica

Utilizzando questo tipo di Media Mobile (In Inglese: Weighted Moving Average), i valori più recenti dei Prezzi presi in considerazione, risulteranno avere un “peso” maggiore rispetto ai valori più lontani. Funziona allo stesso modo di una Media Mobile Semplice.

guida media mobile esponenziale

Quindi fungerà sia da Supporto (Nell’Immagine: During an Uptrend, the Wighted Moving Average works as a Support”) o Resistenza (Nell’immagine: During a Downtrend, the Weighted Moving Average works as a Resistance”), a seconda che si trovi al di sopra o al di sotto dei Prezzi; inoltre seguirà l’andamento dei prezzi ma con un pò di ritardo, ritardo che aumenta all’aumentare del Periodo selezionato per tale Media Mobile. Inoltre bisogna tenere d’occhio quando i Prezzi tagliano la Media Mobile Aritmetica in rialzo o in ribasso. In caso di taglio da parte dei Prezzi in rialzo della Media Mobile Aritmetica (Nell’immagine: “Prices cross the Weighted Moving Average from below to above”), cioè dal basso verso l’alto, ciò è segnale di un imminente Rialzo; viceversa, in caso che i Prezzi tagliano in ribasso la Media Mobile Aritmetica (Nell’immagine: “Prices cross the Weighted Moving Average from above to below”), cioè dall’alto verso il basso, ciò è segnale di un imminente Ribasso.

Ovviamente, è bene utilizzare tale Media Mobile, sfruttando altri oscilattori, Figure Grafiche o Candlestick Patterns, per aver maggiori conferme i segnali ricevuti dalla Media Mobile Aritmetica.

>>> Continua a leggere la guida 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.