Valori limite di momentum ed estremi di mercato
Confrontare i valori estremi dell’oscillatore di momentum con i massimi o i minimi di prezzo configura opportunità di trading a basso rischio, perché la relazione consente di percepire l’andamento futuro del mercato di riferimento in concomitanza alla persistenza di una direzionalità graficamente dichiarata.
Nuovi massimi di momentum e nuovi massimi di mercato
In corrispondenza di un massimo relativo dell’oscillatore di momentum (MACD), laddove il prezzo segna in modo simmetrico un massimo relativo, non solo viene confermato l’ultimo massimo rappresentato dal grafico ma crescono anche le probabilità di un massimo futuro superiore del cambio o dello strumento finanziario.
In tal caso un trade-setup indicativo può essere offerto da un’operazione in acquisto in prossimità del supporto raggiunto dal primo ritracciamento.
Nuovi minimi di momentum e nuovi minimi di mercato
Contrariamente alla situazione grafica precedente, quando l’oscillatore di momentum forma un nuovo minimo relativo in combinazione ad un minimo relativo di mercato, l’ultimo minimo viene confermato ed aumentano le possibilita di ulteriori ribassi delle quotazioni.
Da lato tecnico, é possibile sfruttare l’opportunità inserendo in piattaforma una posizione di vendita dopo la prima correzione, intorno il livello di resistenza.
Appuntamento a lunedì su trader blog