Trading ciclico sul forex (conclusioni)
Il metodo ciclico crea una mediazione tra una interpretazione ideale, fondata sul calcolo e la logica, e le situazioni reali a fondamento dei valori finanziari connessi ai titoli e alle monete.
In pratica si passa da un mercato perfetto, a contingenze pseudo-cicliche o materiali che costituiscono l’origine e la ragione degli scambi di azioni e valute.
Le strutture periodiche si adattano a differenti timeframes di operatività, ed ognuna di esse restituisce indicazioni che favoriscono conclusioni importanti in merito alla direzione della posizione, soprattutto se considerate in confluenza con altri riferimenti di natura tecnica, macroeconomica e numerico-quantitativa. Tra l’altro alcuni setup calzano su determinati strumenti finanziari, ed altri danno il meglio su valute o altri mercati.
Misurarsi con le opportunità del trading ciclico ed apprezzare le informazioni restituite dalla metodologia che ha usufruito dei contributi e degli studi di Kondratieff, richiede un certo tempo, ed i migliori risultati si ottengono dopo che si é acquisita una sufficiente dimestichezza con il modello in questione, peraltro sintetizzato negli script e nei software di trading offerti da tanti brokers e market maker.
Tuttavia, il Price Oscillator, come gli altri algoritmi, non contengono la soluzione né costudiscono la formula magica per guadagnare sempre e sistematicamente dalle operazioni di trading, perchè il profitto in Borsa nasce da una somma di click sul mouse che in singoli istanti materializzano la preparazione e le esperienze ottenute ad un dato momento.
Appuntamento a giovedì su trader blog