Trading ciclico sul forex (ciclo forex)
Dopo aver accennato ai principi fondamentali del trading ciclico è bene considerare che tutti gli enunciati descritti in precedenza costituiscono indicazioni orientative e non regole prestabilite.
D’altro canto mercati simili tenderanno ad avere dinamiche e cicli simili, in cui però manca completamente ogni riferimento temporale perchè l’analisi ciclica come quella tecnica ha natura frattale, dunque ogni regola aggiunge significato al di là del tempo preso in considerazione.
Dal lato concreto per capire dal metodo in questione se il mercato è in fase rialzista o ribassista, dalla maggioranza dei traders professionisti viene utilizzato l’oscillatore Price Oscillator. Le specifiche prevedono l’impiego di timeframes a 15 minuti, per cui 4 candele formano la base oraria: 15 minuti x 4 barre = 1 ora.
Considerando che il forex ha durata ininterrotta, di 24 ore, diversamente da altri mercati che in media sono disponibili 9 ore, il prodotto 96 segna il periodo del ciclo-forex giornaliero ovvero 4 barre x 24 (ciclo giornaliero con timeframe a 15 minuti).
Concordanza ciclica 24-48-96 chart mt5 timeframe 15 min. Price Oscillator
Nello specifico, ed in linea con il principio dell’armonia, avremo che il ciclo di 4 giorni è pari a 96 periodi, quello di 48 periodi trova il ciclo forex di due giorni ed infine uno di 24 periodi forma un arco ciclico daily.
Se invece volessimo trovare il periodo del ciclo settimanale delle oscillazioni delle quotazioni di un cambio, dovrei moltipicare per 8 (è 8 che di solito comprende un ciclo weekly) il periodo pari a 24, o per 2 quello di 96. Nel grafico MT5 a candele è evidenziata una fase short in concordanza ciclica dai periodi 24-48-96.
In quello più spartano, disegno paint , è possibile osservare una circostanza di concetto e rappresentativa di un’operatività rialzista, quando il ciclo azzurro conferma quello di periodo più breve rosso, e l’inizio di un’area di inversione, freccia rossa, al completamento ciclico dei tre periodi considerati, dove A identifica l’ampiezza e P il periodo del ciclo…..to be continued…
Appuntamento a lunedì su trader blog