Perchè è possibile guadagnare in Borsa
L’analisi tecnica come le strategie costruite sui breakouts e le violazioni dei livelli di prezzo costituiscono il fondamento per guadagnare dai differenziali delle quotazioni di Borsa.
Peraltro, contrariamente ai luoghi comuni e alle opinioni generiche in merito al trading privato, i principi essenziali della speculazione mobiliare sono paradossalmente consolidati dall’inefficienza dei mercati, e maggiori sono le inefficienze e superiori diventano le probabilità di acquisire un profitto dallo scambio di titoli e valute.
Le inefficienze derivano dai privilegi che i gruppi di potere ottengono, utilizzando con anticipo le informazioni che condizionano le oscillazioni dei titoli, degli indici e dei cambi nei mercati internazionali.
Ciononostante grazie alla globalizzazione, alla velocità di diffusione delle notizie, dei dati di rilievo economico e alla possibilità di monitorare online le movimentazioni e gli investimenti di Istituzioni e gruppi bancari mediante l’interest di un prezzo, si è ridotta l’asimmetria tra le opportunità del trader privato e di quello istituzionale.
Oggi dal proprio computer si possono presumere le intenzioni di politica economica di una superpotenza, ed anche prescindendo dalle ragioni che rompono l’equilibrio tra domanda e offerta di valuta, seguendo le tracce di chi partecipa a quel movimento si prendono decisioni operative in linea con un progetto di rendita finanziaria.
Il punto ed il vantaggio sostanziale per il trader è quello di assecondare i collocamenti strutturati dalle mani forti che innescano la direzione della moneta, anticipando le news perchè esse le conoscono prima che vengano pubblicate.
Appuntamento a giovedì su trader blog