Momentum, divergenze e SMA/20
L’indicatore momentum è l’oscillatore probabilmente più utilizzato dagli operatori. La procedura di calcolo è nota e si basa sulle variazioni registrate tra la quotazione attuale e quella fissata da un precedente periodo, che permettono di valutare l’entità dell’accelerazione e della direzione di un mercato di riferimento.
Momentum + SMA/20 e divergenza positiva sul mercato
Linea arancio ==>SMA/20
In concreto il momentum valuta l’energia implicita ad un trend e le possibilità di persistenza della tendenza del mercato finanziario quando si esprime sotto forma di un unico swing (oscillazione singola di più breve termine) o mediante una fase più esplicità delle negoziazioni.
Uno o swing multipli dell’ indicatore in divergenza positiva con l’andamento dei prezzi indicano livelli di deteriormento di un trend discendente, ovvero che il prezzo attuale si dimostra periodicamente superiore a quello di n periodi fa.
Generalmente, sulle piattaforme di trading il periodo ha un settaggio misurato sul valore 14, ma nulla esclude di configurare il momentum su un parametro più breve, ad esempio 10.
In quest’ultimo caso minore è il valore della costante di momentum e più rapida sarà la reazione dell’oscillatore al comportamento degli investitori, anche se aumenta il rischio dei falsi segnali e di informazioni su tendenze di scarso significato, soprattutto dal punto di vista della durata.
Per questo motivo è possibile affiancare all’oscillatore momentum una media mobile semplice di 20 periodi come strumento di conferma della tendenza e per limitare il numero dei falsi segnali.
Si apre dunque una posizione rialzista quando il momentum sale, anche e soprattutto in divergenza+ sul mercato, e contemporaneamente le quotazioni superano SMA (media mobile semplice), settata a 20.
Viceversa, si vende allo scoperto se le quotazioni ed il momentum scendono, ed i prezzi intersecano SMA/20, con le quotazioni che si muovono dall’ alto verso il basso rispetto alla media.
Anche in questo caso una divergenza negativa di momentum ( i massimi relativi sugli swing dell’indicatore cedono mentre sale il mercato) aumenta le probalità di successo della transazione finanziaria.
Trader blog torna martedì 7 gennaio