Le condizioni per ottenere profitti dal forex
Ogni operazione effettuata sul mercato dei cambi risponde a fattori inseriti in un contesto ampio, che valutano elementi tecnici e fondamentali della quotazione.
Per quanto ad un principiante del trading entrare ed uscire da una posizione speculativa possa sembrare semplice, di fatto richiede competenze di spessore, che comprendono conoscenze specifiche legate all’economia, e dunque due click sul mouse sono insufficienti a realizzare profitti tendenzialmente costanti.
Il trading necessita dell’acquisizione graduale di una serie di esperienze, che inizialmente possono essere ottenute con le piattaforme demo e successivamente mediante le transazioni dei microlotti.
In quest’ultimo caso si tratta di operazioni in centesimi di dollaro per variazione unitaria di prezzo, che attenuano l’impatto emotivo e limitano le perdite senza circoscrivere valide e concrete possibilità di rendimento.
Pertanto quando si vuole guadagnare dallo scarto tra il prezzo di acquisto e quello di vendita di un rapporto di cambio, è innanzitutto necessario riconoscere l’opportunità che aumenta le probabilità di ottenere un profitto.
Soltanto dopo si potrà aprire la posizione e gestire lo scambio, cercando di realizzare un guadagno dal breve termine, in modo da non sostare oltre sul mercato, un ambiente volatile, che espone l’investimento alle oscillazioni rapide delle quotazioni.
In sintesi, individuazione del segnale tecnico, entrata sul mercato, amministrazione della posizione, e uscita dall’operazione finanziaria costituiscono gli elementi che si devono saper gestire per progredire come trader ed usufruire al meglio dei ritorni economici conseguiti attraverso gli scambi di valuta.
Appuntamento a giovedì su trader blog