Fx, scegli il metodo ma praticalo
L’interesse per il mondo del trading e dei mercati finanziari sta crescendo e le statistiche che calcolano il numero di eseguiti giornalieri presso le società di brokeraggio ne sono una testimonianza.
La crisi finanziaria, l’esordio sulla Rete delle borse internazionali e le metodologie sempre più affinate che negli ultimi anni sono state progressivamente realizzate hanno complessivamente contribuito allo sviluppo del mercato dei cambi e dei titoli, fiorente ora non solo per i brokers ma anche per molti traders retails.
Nel trading acquisire conoscenze ed avere a disposizione un metodo verificato apre serie possibilità verso la concretizzazione di profitti e di guadagni costanti nel tempo. Tuttavia, una cosa é conoscere la strada ed altra é percorrerla. Il processo formativo infatti è lungo ed impervio, spesso caratterizzato da errori, ma è proprio durate la fase d’apprendimento che un individuo effettua una scelta, come quella di diventare un trader.
In realtà, nessuno fa affari allo stesso modo e l’equity-line di ogni operatore é differente, e forma oscillazioni che replicano il modo di operare di ogni investitore a parità di trading system. Dunque anche l’utilizzo dei titoli sul mercato delle valute é soggetto ad un diversa maniera di sfruttamento da parte degli operatori, in cui il rendimento é relazionato al grado di esperienza del trader.
Come ogni chart, anche la grafica di un’equity-line racconta il passato, quindi l’incremento dell’angolazione é spesso indice di una professionalità che migliora grazie alla frequentazione dei mercati.
Seguire un metodo non é difficile, quello che é meno semplice é riuscire rispettarlo giorno dopo giorno, perché nell’attenersi ad una strategia si intercalano fattori introspettivi, rispondenti al proprio vissuto, alla propria inclinazione caratteriale e psicologica.
In sintesi, un trading system, per quanto valido, deve essere praticato prima di ottenerne profitti migliori.
Appuntamento a domani su trader blog