Forex e strategie protettive

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 15-04-2014 14:40 Aggiornato il: 23-12-2017 11:59


In una prospettiva dettata dalle opportunità offerte dagli strumenti finanziari e soprattutto dal controllo del rischio, un’operatività fondata sull’utilizzo di strategie combinate è senz’altro auspicabile. In effetti, un trading misto forex e opzioni ottimizza il modo di affrontare i mercati.

In particolare, nonostante l’analisi quantitativa e i progressi della tecnologia abbiano apportato contributi decisivi nell’attività di previsione delle quotazioni forex, l’acquisto di put e call permette di realizzare strategie cautelative e di copertura, qualora nel breve o medio termine uno scambio valutario non restituisca il rendimento atteso.

Comprare opzioni significa in estrema sintesi guadagnare dall’incremento di volatilità. In pratica, nel caso di uno scambio di valuta, un significativo rialzo, o al contrario, un deciso ribasso possono spiazzare l’operatore forex, e rendere sofferente l’operazione valutaria collocata sul mercato.

Così, immaginando di essere in acquisto sul forex, un movimento inatteso che spinge verso il ribasso può essere neutralizzato dall’acquisto di una put difensiva, denominata anche protective put.

Il trader, infatti, a causa dell’esborso iniziale dovuto al costo dell’opzione rinuncerebbe ad una parte dei profitti di portafoglio se l’operazione sul forex andasse a buon fine, ma assicurerebbe comunque un rendimento qualora il mercato si muovesse contro le previsioni del sottostante (il cambio in questo caso).

La stessa logica muove chi compra call, che a fronte del pagamento del premio (costo dell’opzione) e che allo stesso tempo quantifica la massima perdita del titolo, permette di ricompensare e coprire le perdite eventuali derivanti da un mancato ribasso del mercato valutario.

L’opzione call, nel concreto e se comprata, guadagna da un aumento della volatilità rialzista del sottostante, e ciò permette di controllare la vendita di un cross quando lo scopertista sul forex sbagli la sua analisi.

Al riguardo, ricordo ai lettori che il network forexguida.com lavora con AVA broker, un importante intermediario presente da anni sul sito, dove è a disposizione la piattaforma AVA-opzioni in versione demo che consente di fare dei test sulle strategie solo brevemente esposte, e sulle quali certamente si tornerà con maggiori approfondimenti.

In conclusione, capire il funzionamento delle opzioni è la base per individuare decisive inefficienze dei mercati finanziari, e migliora di conseguenza le capacità predittive degli operatori forex.

Per chi invece è già esperto, la modalità reale di AVA broker offre sostanziosi bonus di benvenuto, sicuramente utili. Tuttavia per maggiori dettagli basta visitare il sito della compagnia finanziaria dal banner pubblicitario di forexguida.com o forex-facile.it.

Appuntamento a giovedì su trader blog

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.