Vendite al dettaglio USA – 12 Agosto 2010

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 12-08-2010 18:13
flag_USA_FOREXL’abbuffata di dati che precederà ferragosto non potrà certo influenzare l’andamento dei mercati come ha fatto la Fed. Il comunicato seguito alla riunione di martedì, improntato a una maggior prudenza sulla ripresa ma che può essere letto in controluce come un vero e proprio monito pessimista, ha scatenato l’avversione al rischio che per qualche settimana era stata riposta nei cassetti.

Ne ha fatto, inevitabilmente, le spese l’euro, che ha lasciato di gran fretta quota 1,30 nei confronti del dollaro, fallendo anche il poco convinto tentativo di rimbalzo giovedì mattina e tornando quasi a perdere anche quota 1,28. La corsa verso lo yen, invece, moneta difensiva per eccellenza, è stata interrotta da rumors su interventi delle istituzioni nipponiche contro il suo apprezzamento.

Venerdì sia Unione Europea che Stati Uniti faranno i conti con dati di vendita. Nel Vecchio Continente si attende una diminuzione del deficit commerciale, a giugno, in gran parte dovuto proprio al deprezzamento della moneta unica nel periodo. Oltreoceano, invece, si attende una ripresa delle vendite al dettaglio nel mese di luglio. Rispetto al mese precedente dovrebbero aumentare dello 0,5%, dando un minimo di respiro dopo il -0,5% del mese precedente. Anche al netto del settore auto il dato dovrebbe risultare positivo: +0,3% le previsioni. Saranno diffusi anche i dati sui prezzi alla produzione, con incrementi su base mensile dello 0,2 per cento.

A meno di sorprese rispetto alle previsioni, più probabile che si attenderà la prossima settimana per scoprire se, come affermano alcuni esperti, le “svendite di euro” siano state veramente eccessive rispetto al quadro economico che la Fed e anche la Bce, andando sostanzialmente al rimorchio della banca centrale americana nonostante l’inflazione più elevata, hanno prospettato.


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.