Vendite al dettaglio Unione Europea – 5 dicembre 2011

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 05-01-2011 13:20
flag_euroAnche l’Unione Europea si appresta a mandare al mercato i primi segnali importanti del nuovo anno, ancora relativi, però, come tempi delle rilevazioni a quello appena concluso. È il caso dei dati sul commercio al dettaglio. Giovedì (giorno dell’Epifania che non prevede, però, soste da parte dei mercati) verranno diffusi quelli relativi alle vendite di novembre. Anno su anno si prevede un incremento del 2,1%, a ottobre era stato dell’1,4 per cento. Per quanto concerne il dato mensile, l’incremento dovrebbe essere dello 0,2 per cento.

I dati sui consumi, dunque, precedono il periodo natalizio, del quale si avrà conto solamente il mese prossimo, ma quelli che li anticipano sembrano confermare, nel complesso, una ripresa della propensione agli acquisti che si manifesta, comunque, in maniera differenziata nei diversi Paesi dell’Eurozona. E non è detto che sia un trend destinato a consolidarsi, se si vuol cogliere come un campanello d’allarme l’aumento, certamente inatteso, dei disoccupati in Germania.

L’euro, intanto, fatica a schiodarsi da un trading range assai ristretto (tra 1,32 e 1,33) nei confronti del dollaro, ma vale anche l’inverso, nonostante al di là dell’oceano sussista, al momento, qualche motivo in più di fiducia. Le minute della Fed hanno, infatti, confermato che l’economia americana si presenta più solida rispetto a solo un paio di mesi prima.

Per converso, però, risultano ancora del tutto privi di modifiche i piani di “quantitative easing” che la banca centrale Usa aveva avviato a novembre, ritenendoli necessari per il consolidamento della ripresa. Non mutano, dunque, nemmeno le prospettive su un rialzo dei tassi che ancora non si intravede e che potrebbe essere il vero market mover per rendere il biglietto verde più attraente.


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.