Redditi Usa – 23 novembre 2010

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 23-11-2010 11:42
flag_USA_FOREXJean Claude Trichet ha “apprezzato le recenti mosse delle autorità statunitensi per avere un dollaro forte”. Appare, almeno al momento, accantonato il pericolo di vedere troppo apprezzarsi la moneta unica, rischiando di vedere frenato il buon tono delle esportazioni dell’area euro. Ma la moneta unica si trova a dover affrontare altre problematiche che rischiano, piuttosto, di vedere compromessa la sua stabilità in senso negativo.

Il piano di aiuti all’Irlanda si va delineando, ma incontra ancora fiere resistenze a Dublino e i mercati non appaiono rassicurati a sufficienza. Per il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schauble è addirittura la stessa moneta comune a essere in gioco. Al momento di sicuro risulta ancora molto forte la pressione sul settore del credito. I titoli delle banche, quelle irlandesi in testa, continuano a soffrire come in alcuni dei periodi più neri della crisi iniziata nel 2008. Inevitabile, di questo passo,  il contagio per tutto il sistema finanziario.

Assai più tranquilla la situazione sull’altra sponda dell’Oceano Atlantico. Anche se le richieste di nuovi sussidi da parte di disoccupati sono aumentate di 2mila unità la scorsa settimana, portandosi a quota 439 mila, il dato è stato salutato come positivo dai mercati, dato che gli economisti se ne attendevano 3 mila in più. La media delle ultime quattro settimane, inoltre, è diminuita di 4 mila unità. In calo anche le richieste continuative.

Secondo molti un buon viatico per i dati sui redditi personali di ottobre, che mercoledì diranno se davvero si è registrato, come ci si aspetta, un incremento dello 0,4% su base mensile a ottobre, dopo il calo dello 0,1% nel mese precedente. Un elemento che assume particolare rilievo, quando è alle porte il week end che inizia con il “Black friday”, il venerdì che segue il Giorno del ringraziamento e dà il via agli acquisti natalizi, cartina al tornasole dello stato dei consumi.


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.