Redditi e spese personali Usa – 28 gennaio 2011

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 28-01-2011 10:40
flag_USA_FOREXLa riunione della Fed in settimana ha stabilito di mantenere ancora inalterati i tassi di riferimento tra lo 0 e lo 0,25 per cento, come il mercato scontava ampiamente. Nessuna novità di rilievo nemmeno dalle dichiarazioni seguite alla decisione del Fomc, l’organo decisionale della banca centrale. Nonostante i segnali di miglioramento dell’economia, procede senza modifiche il programma di riacquisto di 600 miliardi di bond e restano inalterate le prospettive di modifica dei tassi.

Il clima favorevole all’euro sul mercato dei cambi ne è risultato ulteriormente migliorato, dato che sono andate deluse le aspettative di chi pensava di poter preventivare un accorciamento pur minimo della tempistica di rialzo dei tassi negli Stati Uniti.

D’altra parte, se è vero che nel complesso l’economia americana sembra decisamente più tonica rispetto a qualche tempo fa, ci sono ancora un paio di elementi che pesano fortemente sulle prospettive soprattutto delle casse federali. Il primo è quello della scarsa capacità di creare occupazione. Le illusioni create dall’avvicinamento a quota 400mila delle richieste di nuovi sussidi, la scorsa settimana, sono state frustrate da un repentino ritorno oltre le 450mila richieste. In aumento anche le continuative, che sfiorano i 4 milioni. Una delle voci di spesa che fa lievitare il deficit pubblico, altro costante cruccio delle autorità americane, che prevedono nuovi livelli record per l’anno appena iniziato.

Rispetto a tali fattori, appaiono poca cosa le attese positive per i dati sui redditi personali e sulle spese personali di dicembre, dati in aumento rispettivamente dello 0,4% e dello 0,6% su base mensile. Un segnale importante di tenuta dei consumi e della produttività, sicuramente necessario, ma il tema fondamentale restano sicuramente i troppi che reddito da spendere non ne producono affatto.


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.