Meeting Boj – 01 otobre 2010

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 01-10-2010 10:25
giappone_forexSe 25 miliardi (di dollari) vi sembran pochi. Questo è stato l’ammontare degli interventi della Banca del Giappone nel corso di settembre per tentare di deprimere lo yen, la cui forza in eccesso pesa come un gigantesco macigno sulla capacità nipponica di esportare. Soprattutto auto e tecnologia, che hanno al di fuori dei confini nazionali i loro sterminati bacini di potenziali clienti.
I dettagli sulle operazioni verranno resi noti dal ministero delle Finanze solo ai primi di novembre. Dal dicastero si sono affrettati a chiarire che gli interventi, decisi unilateralmente e quindi poco apprezzati a livello mondiale, saranno ripetuti solo se lo yen dovesse riportarsi sui massimi da 15 anni nei confronti del dollaro.
Il massiccio intervento della Boj, comunque, non è servito ad allontanarlo poi più di tanto. Da quota 82,87, il dollaro si era riportato sì al di sopra di 85, ma solo temporaneamente, e venerdì scambia poco al di sopra di quota 83. Insomma, la possibilità di nuove operazioni non è così remota. In che termini se ne discuterà sicuramente al meeting della banca centrale, in programma il 4 e 5 ottobre.
I margini di azione, con i tassi già praticamente a zero, non sono molti. Ma il timore che l’inazione porti a ulteriori guadagni da parte della valuta nipponica, in una fase in cui il dollaro mostra, peraltro, molta debolezza, è più che mai sentito. Anche se la Boj potrebbe decidere di attendere, a meno di sconquassi nel corso del mese che la inducano ad anticipare le mosse, la riunione successiva, quella del 28 ottobre, nella quale ci si attende una revisione al ribasso sulle stime di crescita per l’anno in corso e i successivi.
D’altra parte ad acquistare yen, al momento, c’è ben poco da perdere. In termini di potere d’acquisto, quantomeno: la perdurante deflazione ha portato a un calo dell’1% dei prezzi, rispetto a un anno fa.


Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.