Consiglio Europeo 16 dicembre 2010

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 16-12-2010 14:32
flag_euro“Difendere l’euro a spada tratta e in ogni circostanza”. Se l’invito viene dalla numero uno dello Stato che avrebbe i migliori, al momento, per defilarsi del tutto dalle vicende della moneta unica, c’è da crederci? L’euroscetticismo cresce in Germania, con l’impressione che la locomotiva tedesca sia zavorrata da un seguito di Paesi coi quali condivide la moneta, ma non il ritmo di marcia.
Le istituzioni di Berlino, però, non si sono mai iscritte (almeno finora) nel novero dei detrattori della moneta unica. Dunque l’invito della cancelliera Angela Merkel, giunto dalle colonne del Bild prima dell’apertura del Consiglio europeo di giovedì e venerdì, va preso per buono.
Anche nel caso in cui le turbolenze sull’Eurozona dovessero peggiorare, “sarebbe di aiuto che tutti i 27 Stati membri dell’Unione restassero uniti”, ha affermato. Includendo, dunque, anche chi all’area della moneta unica non appartiene. E riferendosi, sicuramente, più a Paesi di peso come la Gran Bretagna che non agli Stati periferici ancora privi dei requisiti per prender parte alla moneta unica.
Che resta, pure in maniera meno evidente rispetto a qualche tempo fa (complice anche l’aria di smobilitazione da fine anno) comunque suscettibile di un incremento di pressioni, visti i perduranti dubbi sulla sostenibilità di parecchi debiti sovrani. Mercoledì è toccato alla Spagna fare i conti con lo spettro di un eventuale downgrade.
Potrebbe giungere da parte di Moody’s, a causa di un elevato fabbisogno nel 2011 e le difficoltà alle quali Madrid potrebbe andare incontro nel rifinanziarsi (si parla di scadenze attorno ai 120 miliardi di euro).


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.