Beni durevoli USA 24 settembre 2010

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 23-09-2010 14:41
flag_USA_FOREXGli ordinativi di beni durevoli negli Stati Uniti dovrebbero mostrare venerdì il terzo calo negli ultimo Quattro mesi, avvalorando ulteriormente l’ipotesi di un generale rallentamento dell’attività manifatturiera nella seconda parte dell’anno. Il calo messo in conto è dell’1% mese su mese ad agosto, contro un incremento dello 0,4% a luglio.

È in particolare il settore dei trasporti a mostrare la corda. Gli ordinativi per la Boeing a luglio avevano grandemente contribuito al dato positivo, tanto che al netto del comparto si era registrato un calo di quasi il 4 per cento. Adesso le parti sono invertiti, dato che “ex tran sport” ci dovrebbe essere una leggera ripresa, facile da immaginare dopo un passivo così pesante.
Le novità sul fronte dell’economia Americana giungeranno in una fase nella quale il dollaro si contraddistingue per un generale indebolimento verso tutte le alter principali divise. Il calo è stato in buona parte determinato dalle preoccupazioni che la Fed ha espresso proprio in merito al rallentamento dell’economia americana, in presenza dii bassi livelli di inflazione, in un comunicato che secondo molti esperti è destinato a fare da apripista a maggiori iniezioni di liquidità nel sistema.

Questo è significato nuovi massimi di periodo per l’euro, che è arrivato a superare quota 1,34, aggiornando il miglior risultato degli ultimi cinque mesi. Ma non si tratta esattamente di una fase positiva esclusivamente per le monete più “cicliche”. Anche lo yen, infatti, si è apprezzato nei confronti della divisa americana. Evento che potrebbe portare in breve a un nuovo deciso intervento della Banca del Giappone, fermamente intenzionata a portare la divisa locale stabilmente al di sopra di quota 85 nei confronti del dollaro.


Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.