Agenda Settimanale 22 febbraio 2010

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 22-02-2010 9:39
forex13La mossa a sorpresa della Fed, che ha alzato la scorsa settimana il tasso di sconto dello 0,25% allo 0,75%, ha ampliato i movimenti rialzisti sul dollaro già in atto nelle ultime settimane. Pur sottolinenado che non si tratta di un avvio di restringimento della politica monetaria, l’istituto centrale americano non ha del tutto convinto gli operatori, che cominciano a incorporare nei corsi delle valute un prezzo del denaro più elevato.

Questa settimana molte indicazioni arriveranno dal versante dei prezzi. Saranno diffusi venerdì quelli al consumo francesi e italiani. Per i transalpini, su base mensile, è previsto un calo dello 0,3%, mentre nel nostro Paese si attende una lievissima crescita (+0,1%). Sempre in Europa, il clima di sfiducia perdurante potrebbe essere attutito dall’indice Ifo tedesco, se davvero dovesse risultare in salita (previsioni a 96,2 da 95,8).

Mercoledì sarà la volta del Pil tedesco, che su base annua dovrebbe risultare in calo del 2,4 per cento. Negli Stati Uniti, invece, gli ordinativi di beni durevoli forniranno ulteriori indicazioni sull’andamento dell’industria statunitense. L’indicatore è dato in salita (all’1,4% dall’1%), ma in calo (all’1,1% dall’1,4%) al netto della componente trasporti.

Ulteriori indicazioni sull’inflazione arriveranno giovedì dal Giappone, dove il calo dei prezzi è ancora il problema più sentito. Nell’area di Tokyo a gennaio, su base annua, le previsioni danno una conferma al -2 per cento. Prezzi al consumo di febbraio diffusi anche in Germania. Su base mensile è previsto un balzo, dello 0,5% dal -0,6% del mese precedente.

Venerdì, infine, sarà pubblicato l’indice armonizzato dei prezzi dell’Eurozona. Il dato core è stimato al +1% mensile a gennaio. A dicembre si era registrato un +1,1 per cento.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.