Agenda Settimanale 1 febbraio 2010

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 01-02-2010 8:53
Il mese di febbraio si apre con indicazioni ben chiare sul forex, così come sui mercati globali. L’avversione al rischio è cresciuta nel corso delle ultime settimane e sembra destinato a non esaurirsi ancora l’apprezzamento delle valute tradizionalmente ritenute più difensive, vale a dire il dollaro e lo yen. A farne le spese l’euro, colpito dalla crisi in Grecia.

La settimana si apre con dati significativi provenienti dagli Stati Uniti, in particolare quelli su redditi e spese personali, in calendario il primo febbraio, previsti in leggero incremento mese su mese (entrambi dello 0,3%).

L’attenzione il 2 febbraio si sposta sull’Europa, con l’economia guida tedesca che rende note le vendite al dettaglio a dicembre. Il dato annuo dovrebbe essere in calo del 2,5%, meno del mese precedente. I prezzi al consumo nell’Unione sarebbero in rallentamento, anno su anno, del 3 per cento. Un parziale rientro del crollo dal -4,4%, sempre su base annua, del mese precedente.

Dopo Fed e Bank of Japan la settimana scorsa, tocca giovedì a Bank of England e Bce dare le loro indicazioni sul costo del denaro. Dall’Eurotower non si attende alcuna novità di rilievo né sui tassi di interesse, né sulle prospettive dei prossimi mesi. Parzialmente diverso il discorso potrebbe essere a Londra, dove un più consistente incremento dei prezzi registrato recentemente potrebbe indurre le autorità monetarie a ventilare una stretta sul denaro facile in tempi non troppo remoti.

Si torna al di là dell’oceano sul finire della settimana, quando sono attesi i dati sulla disoccupazione. Le previsioni danno il tasso stabile al 10 per cento. Una sorpresa in positivo potrebbe restituire ulteriore fiducia sul futuro dell’economia americana, a scapito di un’Europa che la scorsa settimana ha visto ancora crescere il suo numero dei senza lavoro.

Di Alfredo Ranavolo

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.