Cambio euro-dollaro: analisi e market movers settimana 19-23 Ottobre 2015

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 18-10-2015 21:32

Eccoci di nuovo alla nostra analisi domenicale per quanto riguarda il cambio euro-dollaro per la settimana di trading dal 19 al 23 Ottobre 2015. Come al solito, andremo ad analizzare sia il grafico del cambio eur-usd che, ovviamente, elencare i principali market movers che hanno la potenzialità di influire sull’andamento del cambio euro-dollaro.

Controllando l’andamento dei prezzi nella coppia di valute eur-usd della settimana precedente, possiamo notare che la chiusura settimanale è stata in negativo: infatti nella giornata di venerdì 18 Ottobre 2015 il cambio euro-dollaro ha chiuso al livello 1.1347, con un ribasso giornaliero pari a 0.35%. Se invece allarghiamo le nostre vedute all’intera settimanale, la chiusura settimanale è stata praticamente invariata rispetto alla settimana precedente dal 12 al 16 Ottobre 2015 (cliccare sul link per vedere la precedente analisi settimanale). Passiamo adesso invece ad analizzare la prossima settimana di trading per il cambio euro-dollaro, una settimana che si preannuncia molto importante a causa di notizie economiche (quindi market movers) alquanto rilevanti.

Analisi tecnica cambio euro-dollaro settimana 19-23 Ottobre 2015

Controllando il grafico del cambio euro-dollaro possiamo notare ancora il pattern cuneo da cui ormai è fuoriuscito l’euro-dollaro (ve ne avevamo già parlato in questo nostro articolo) nella scorsa settimana di trading (nel grafico è riconoscibile dalle due sottili linee rosse). Il “breakout” dei prezzi è avvenuto in rialzo, quindi si suppone che l’euro-dollaro continui il suo rialzo allontanandosi dal cuneo da cui è fuoriuscito. Infatti basta guardare la precedente settimana di trading dal 12 al 16 Ottobre 2015: l’euro-dollaro ha continuato il suo rialzo una volta fuoriuscito, raggiungendo e superando di poco la resistenza settimanale posta al livello di 1.1460 (linea blu sul grafico).

analisi_eur-usd_19-23Ottobre

Una volta raggiunta la linea blu di resistenza, l’euro-dollaro è però subito tornato sotto il giorno successivo, non raggiungendo però il supporto posto a livello 1.1265 (linea verde sul grafico); supporto in pratica fissato nel punto di breakout dal pattern del cuneo.

Per quanto riguarda la prossima settimana dal 19 al 23 Ottobre, il range più largo di movimento rimane sempre lo stesso della settimana passata:

  • Livello di supporto: 1.1265
  • Livello di resistenza: 1.1460

Mentre restringendo il range, si può trovare un altro livello di supporto a 1.1343 (linea arancione sul grafico), livello testato nei giorni successivi alla fuoriuscita dal cuneo. Ma per la prossima settimana è di vitale importanza tenere sotto stretto controllo i market movers più importanti dato che potrebbero creare più di qualche movimento nell’andamento dell’euro-dollaro. Per saperne di più, proseguite la lettura: troverete tutte le informazioni nel prossimo paragrafo.

Analisi market mover cambio euro-dollaro settimana 19-23 Ottobre 2015

La prossima settimana di trading nel mercato del Forex riserverà molte sorprese per tutti i trader ed investitori internazionali: sono molte le notizie economiche che verranno rilasciate, una più importante dell’altra. Tutte capaci di influenzare l’andamento dell’euro-dollaro nel breve periodo. Il dato che spicca fra tutti risulta essere senza ombra di dubbi la conferenza del Presidente della Banca Centrale Europea (BCE) Mario Draghi; conferenza stampa che si terrà proprio Giovedì 22 Ottobre 2015. Durante questa conferenza stampa programmata, si attendono notizie da parte del Presidente della BCE per quanto riguarda il Quantitative Easing 2; tenendo conto che i dati macroeconomici europei rilasciati la scorsa settimana non sono stati proprio rose e fiori. Anzi, hanno mostrato che l’Unione Europea è ancora lontana dal raggiungimento dei suoi obiettivi economici in agenda.

Un altro importante market mover da controllare  per il cambio euro-dollaro è quello relativo al PIL della Cina e quello relativo alla sua produzione industriale. Vi è una forte attesa per questi dati macroeconomici da molti investitori ed analisti: per questo motivo è possibile che un po’ tutte le coppie di valute principali possano risentire dei risultati che verranno rilasciati. Vi lasciamo adesso all’elenco di tutti i principali market movers per quanto riguarda la coppia euro-dollaro:

  • Nella giornata di Lunedì 19 ottobre 2015 bisogna porre attenzione all’uscita dei sopracitati dati relativi all’economia cinese che si trova sotto la lente di ingrandimento di molti analisti finanziari. Importante è la notizia economica relativa al PIL cinese del terzo trimestre 2015.
  • Nella giornata di Martedì 20 Ottobre 2015 il market mover più importante verrà divulgato negli Stati Uniti, relativo al mercato immobiliare: alle ore 14.30 italiane verrà infatti rilasciato il dato relativo ai permessi di costruzioni rilasciati (dato che si aspetta essere in rialzo a 1.170 rispetto a dato precedente di 1.161).
  • Nella giornata di Giovedì 22 Ottobre 2015 la Banca Centrale Europea comunicherà il tasso d’interesse di riferimento per l’area Euro, che dovrebbe rimanere allo 0.05%. Successivamente vi sarà l’attesa conferenza del Presidente della BCE Mario Draghi. Alle ore 16.00 invece verrà rilasciato un altro dato macroeconomico dagli Stati Uniti, relativo alle vendite delle abitazioni esistenti (sempre mercato immobiliare) , previste a 5.37 milioni rispetto al dato precedente di 5.31 milioni.
  • Nella giornata di Venerdì 23 Ottobre 2015 vi sono altri market mover per quanto riguarda il cambio euro-dollaro. Alle ore italiane 9.30 verrano rilasciati i dati relativi all’indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero tedesco, previsto a 51,7 rispetto al 52,3 precedente. Successivamente alle ore 11.00 verranno rilasciati i dati relativi all’indice composito dei servizi europei, poi l’indice PMI manifatturiero e anche l’indice dei direttori degli acquisti del settore dei servizi.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.